Quali dati personali specifici sono tipicamente coinvolti nelle testimonianze?
Una testimonianza può includere dati personali, come il nome della persona, un'immagine (ad esempio, una foto o un video) e una descrizione del lavoro o dell'azienda della persona. Anche la testimonianza stessa, che può essere l'opinione o l'esperienza del dichiarante, è considerata dato personale ed è coperta dal GDPR.
Come si ottiene un consenso valido da una persona per utilizzare la sua testimonianza?
Ottenere un consenso valido è la pietra angolare della conformità GDPR per le testimonianze.
· L'esistenza di un'alternativa genuina è necessaria, e il consenso dovrebbe rimanere separato dalla fornitura di un servizio.
· I dati precisi raccolti dovrebbero essere divulgati insieme allo scopo previsto.
· L'individuo dovrebbe avere una comprensione trasparente dell'utilizzo della propria testimonianza.
· Il metodo con cui si ottiene il consenso dovrebbe essere caratterizzato da un'azione definita e positiva, come, ad esempio, la firma del documento.
Cosa dovrebbe essere incluso in un modulo di consenso per le testimonianze?
Senza dubbio, il modulo di consenso deve essere un documento semplice e chiaro che spieghi come verrà utilizzata la testimonianza. Dovrebbe includere:
· Dati raccolti sull'individuo (ad esempio, nome, foto, azienda).
· Il motivo del suo utilizzo (ad esempio, sul sito web, nei materiali promozionali).
· La durata per la quale il materiale verrà utilizzato.
· La procedura per stabilire come un individuo può revocare il consenso dato in qualsiasi momento.
Come possono gli individui revocare il loro consenso, e qual è il tuo obbligo una volta che lo fanno?
Gli individui hanno il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Dovresti facilitare il processo di revoca con la stessa semplicità con cui è stato dato il consenso, magari tramite un semplice link email o un modulo sul tuo sito web. L'uso e la visualizzazione del feedback su piattaforme pubblicate è soggetto a modifiche in base allo stato del consenso. È il “diritto all'oblio” ai sensi del GDPR.
Come gestisci le testimonianze da siti di recensioni di terze parti?
Le testimonianze provenienti da fonti come Google Reviews o Trustpilot richiedono un approccio separato. Sebbene il collegamento a una recensione possa essere consentito, non devi copiare e incollare la testimonianza sul tuo sito senza un nuovo consenso. L'applicazione dei dati a uno scopo distinto richiede l'acquisizione di ulteriore autorizzazione, indipendentemente dalla sua accessibilità pubblica su un altro sito. Cerca i termini di servizio della piattaforma di terze parti e ottieni un consenso univoco dall'individuo per utilizzare la sua testimonianza sulle tue piattaforme.
Quali sono le conseguenze della non conformità?
La conformità al GDPR è associata a specifici risultati aziendali. L'osservanza del regolamento riduce potenziali sanzioni fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo globale, e potrebbe esserci una relazione con la reputazione e la fiducia dei clienti. La conformità riflette certi aspetti operativi come responsabilità, trasparenza e gestione dei dati, che potrebbero essere correlati alla credibilità e alla posizione di mercato.
Pro e contro dell'utilizzo delle testimonianze ai sensi del GDPR
| + | – |
| Può favorire fiducia e credibilità presso i clienti. | Richiede un processo di consenso formale. |
| La prova sociale viene utilizzata come strumento di marketing. | Il processo può comportare passaggi amministrativi. |
| Ha il potenziale di influenzare i tassi di conversione e le cifre di vendita. | Le multe sono una considerazione finanziaria legata a casi di non conformità. |
| Fornisce il feedback dei clienti ai nuovi clienti. | È richiesto un processo definito per il prelievo. |
Conclusione
L'utilizzo delle testimonianze come strumento aziendale può essere in linea con requisiti GDPR, ma il consenso valido dovrebbe essere l'obiettivo primario del vostro lavoro, insieme alla completa trasparenza e a chiare procedure per il ritiro del consenso. Questo processo mira a mitigare le vulnerabilità legali e ha il potenziale di influenzare le percezioni di fiducia dei clienti. Inoltre, gli sforzi di marketing potrebbero subire cambiamenti nell'efficacia e negli standard etici percepiti.
