Cos'è un sito web con landing page?

12 minuti per la lettura

Un sito web con landing page è un tipo di pagina web indipendente progettata per un singolo scopo: indurre il visitatore a compiere un'azione specifica, come iscriversi a una newsletter, scaricare un e-book o effettuare un acquisto.

Questo approccio influisce sulle campagne di marketing.

Consiglio da professionista:
Per una struttura efficace, limita ogni landing page a un singolo obiettivo. Link di navigazione, campagne extra o più risultati potenziali sono generalmente ridotti al minimo per mantenere il focus originale della pagina.
Punti chiave:
  • Le landing page guidano azioni specifiche concentrandosi su un chiaro obiettivo di conversione
  • Landing page efficaci richiedono CTA chiare e l'ottimizzazione per dispositivi mobili per convertire i visitatori
  • Misura i tassi di conversione e il traffico per migliorare continuamente le prestazioni della tua landing page
Logo piccolo di Hocoos Risposte Progettazione del sito web

Quali sono gli elementi chiave di una landing page efficace?

Una landing page efficace si concentra sul consentire a un utente di completare un'attività chiara e assegnata, come l'invio di un modulo o il download di un documento. La struttura si basa sulla rimozione di link, colonne o selezioni extra, consentendo agli utenti un percorso di navigazione diretto verso l'obiettivo operativo.

Le landing page efficaci includono comunemente:

  • Titolo diretto: Presenta contenuti o istruzioni di identificazione per argomento e contesto.

  • Spiegazione di base della pagina: Indica segmenti, passaggi in loco, requisiti di supporto, note di progettazione generali e logistica utilizzando termini brevi, neutri e referenziali.

  • Elementi visivi coinvolgenti: Include immagini, video o altri componenti che si correlano al messaggio e influiscono sulla comprensione generale.

  • Chiaro invito all'azione (CTA): Indica un canale di azione strumentale, come un semplice pulsante, un target ipertestuale, un'etichetta selezionabile o una struttura di risposta a un campo obbligatorio.

Le landing page vengono utilizzate in vari scenari. Ad esempio, un negozio di e-commerce potrebbe usarne una per lanciare un nuovo prodotto e generare vendite immediate, mentre un'azienda B2B potrebbe utilizzare una landing page per offrire una demo gratuita, acquisendo lead preziosi.

Consiglio da professionista:
Utilizza prove sociali come testimonianze o badge di fiducia sulla tua landing page per costruire credibilità e incoraggiare le conversioni.

Cos'è un invito all'azione (CTA) su una landing page?

Uno Invito all'azione (CTA) In una landing page, la call to action (CTA) è l'elemento che indica esplicitamente all'utente cosa fare. Può essere un pulsante o un testo con hyperlink, progettato per essere visivamente prominente e orientato all'azione, che influenza direttamente l'utente a completare l'azione desiderata.

Vantaggi di una CTA efficaceSvantaggi di una CTA debole
Aumenta i tassi di conversionePorta a confusione e basse conversioni
Guida chiaramente il comportamento dell'utenteNon riesce a ispirare l'azione
Migliora l'esperienza utenteCrea un'esperienza frustrante
Supporta obiettivi specifici della campagnaOstacola gli obiettivi di marketing
Consiglio da professionista:
Assicurati che il tuo pulsante CTA si distingua con un colore contrastante; puoi anche usare verbi orientati all'azione (ad esempio, “Scarica il tuo E-book gratuito”, “Inizia la tua prova ora”) e posizionalo in modo ben visibile above the fold.

Quali sono i diversi tipi di landing page?

Le landing page sono raggruppate in base alla loro funzione: generazione di lead o click-through. L'identificazione del tipo di pagina stabilisce diversi approcci di base.

  • Landing page per la generazione di lead: Queste pagine mirano a raccogliere dati di contatto (come indirizzi email o numeri di telefono) in cambio di un'offerta preziosa, solitamente materiali informativi (e-book, registrazioni a webinar, ecc.) o campioni di prodotto (prove gratuite). Queste pagine utilizzano frequentemente moduli integrati.

  • Landing page con click-through: Queste sono impostate per presentare informazioni su un'offerta prima di indirizzare gli utenti a un'altra pagina, come una pagina di prodotto specifica o di checkout, per continuare il processo.

Identificare le categorie di landing page consente di abbinare i formati alle azioni di marketing desiderate, come la raccolta di dati o l'agevolazione di una transazione. Altre forme includono "squeeze page," che si concentrano sulla richiesta di informazioni via email, e "sales page," che presentano i dettagli per l'acquisto di un determinato prodotto o servizio.

Quando dovrei usare un sito web con landing page?

La decisione di utilizzare una landing page può essere determinata da diverse esigenze strategiche:

  • Campagne di marketing mirate: Adatto per specifiche campagne pubblicitarie o promozioni in cui si desidera controllare dove atterrano gli utenti e cosa vedono dopo aver fatto clic su un annuncio.

  • Percorso utente semplificato: Comporta la presentazione di un percorso strutturato con interazioni minime facoltative con le pagine web per il completamento di un'attività designata.

  • Monitoraggio preciso delle conversioni: Presenta un ambiente in cui le azioni avviate dall'utente possono essere monitorate tramite metriche standardizzate.

  • Segmentazione del pubblico:  Fornisce diversi contenuti o versioni di layout della pagina in base alle caratteristiche del pubblico selezionato.
Consiglio da professionista:
Assegna una landing page univoca a ciascuna iniziativa di marketing per contribuire a mantenere la coerenza del messaggio e supportare la raccolta dei dati per l'analisi.

Come posso indirizzare il traffico alla mia landing page?

Sono disponibili diverse tecniche per portare i visitatori a una landing page. Ogni metodo può corrispondere a un particolare segmento di pubblico, tuttavia l'approccio multicanale si rivela spesso ottimale.

  • Pubblicità a pagamento (PPC): Le opzioni includono l'utilizzo di servizi come Google Ads, Facebook, Instagram o LinkedIn per presentare link o mostrare informazioni a specifici gruppi demografici.

  • Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO): L'ottimizzazione di una landing page con parole chiave specifiche è correlata alla sua posizione nei risultati di ricerca e può influire su come la pagina viene trovata nei risultati organici.

  • Email marketing: L'invio di un messaggio a una mailing list consolidata può informare i destinatari della landing page e fornire accesso diretto.

  • Social media marketing: Inserire link informativi sulla landing page su diversi account social può informare le persone che seguono questi profili.

  • Content marketing: Includere link alla landing page nei post del blog o negli articoli offre un altro modo per gli utenti di raggiungere la pagina.

Quando si utilizzano diverse fonti di traffico, è possibile raccogliere dati metrici separati per ciascun metodo. La scelta dei canali può essere basata sui comportamenti del pubblico o sugli obiettivi del sito.

Consiglio da professionista:
Assicurati che il testo dell'annuncio o il post sui social media siano in linea con il titolo e l'offerta della tua landing page: messaggi incoerenti portano spesso a uscite rapide.

Come posso misurare il successo di una landing page?

Misurare il successo di una landing page è fondamentale per comprenderne l'efficacia e individuare le aree di miglioramento. La metrica principale per il successo è il tasso di conversione, che indica la percentuale di visitatori che completano l'azione desiderata.

Le metriche chiave includono:

  • Tasso di conversione: Il numero di conversioni diviso per il numero di visitatori, espresso in percentuale. Questo è l'indicatore di efficacia più importante.

  • Origini del traffico: Identifica i canali attraverso i quali i visitatori arrivano alla landing page, offrendo dati a supporto delle valutazioni di marketing.

  • Frequenza di rimbalzo: Si riferisce alla percentuale di visitatori che escono dal sito dopo aver visualizzato solo la landing page, senza ulteriore navigazione. Un'elevata frequenza di rimbalzo può riflettere il grado di allineamento tra la fonte di traffico e il contenuto della landing page.

  • Tempo sulla pagina: Misura la durata media della permanenza dei visitatori sulla landing page.

  • Costo per conversione (CPC): Applicabile quando si utilizzano annunci a pagamento, questa metrica aiuta a comprendere l'efficienza della spesa.

Strumenti analitici, come Google Analytics, consentire la raccolta e il monitoraggio di queste informazioni. L'esame continuo di questi dati può aiutare a selezionare ulteriori modifiche alla landing page o alle attività di marketing per la coerenza operativa.

Consiglio da professionista:
Utilizza i test A/B per confrontare diverse funzionalità della landing page, inclusi testo, immagini, pulsanti CTA o struttura del modulo, per ottenere ulteriori informazioni sulle risposte dei visitatori e sulle variazioni delle metriche.

Conclusione

Una landing page funge da strumento digitale monouso utilizzato nei framework di marketing e vendita. Le sue sezioni componenti vengono scelte e organizzate per soddisfare specifici compiti operativi in base alle esigenze dell'utente o dell'organizzazione. L'implementazione di strutture standard e processi di distribuzione porta a un'attività coordinata e misurabile negli ambienti online.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.