Cos'è un template per website builder?

12 minuti per la lettura

Un template per website builder è un layout pre-progettato da qualcun altro. Normalmente ha un layout di base di pagine, caratteri e colori. A volte il contenuto è già scritto, ma non è sempre così.

La maggior parte dei modelli per i creatori di siti web sono specifici per un singolo creatore di siti. Ad esempio, Hocoos ha dei modelli. Normalmente, è possibile modificare le pagine disponibili e il testo; prima della pubblicazione, assicurarsi di visualizzare in anteprima le modifiche.

Punti chiave:
  • Tempo e impegno
  • Se non si dispone di competenze di programmazione o progettazione, iniziare con un creatore di siti web e aggiornare in seguito, se necessario.

  • Scelta di un modello
  • Quando si esaminano i modelli, tenere conto dell'obiettivo, dell'identità e dell'estetica del marchio del proprio sito web.

  • Personalizzazione
  • Assicurarsi di poter adattare il modello al proprio stile e aspetto preferito.

Logo piccolo di Hocoos Risposte Creatori di siti web

Perché dovrei usare un modello invece di progettare da zero?

Se non sei un designer, dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di un modello per rendere il tuo sito più velocemente. I modelli dei creatori di siti web preformattano diversi blocchi di pagina e punti per testo e immagini. Il tuo compito principale è quello di cambiare il contenuto predefinito e aggiungere tutto ciò che è specifico per il tuo marchio. 

In sostanza, i template funzionano come guide. Partendo da zero si ha una tela bianca, ma se si sceglie questa opzione è necessario sapere già che aspetto si vuole dare al proprio sito. È inoltre fondamentale considerare le competenze tecniche e i tempi necessari per costruire un sito da zero e valutare l'assunzione di un web designer.  

Consigli Professionali:
Idee: Guarda i template per farti un'idea di come desideri che appaia il tuo sito. 

Varietà: Scegli tra i template disponibili. Cerca template progettati per la tua categoria (ad esempio blog e portfolio), ma sperimenta con altri se li preferisci.

Personalizzazione: Modifica i template per adattarli al tuo brand, come il testo, i caratteri e la posizione dei blocchi sulla pagina. Considera i design per dispositivi mobili e desktop.

Come si sceglie un template?

Il template che dovresti scegliere dipende dalle tue esigenze e da quelle del tuo sito web. Devi pensare allo scopo del tuo sito web, alle funzionalità che dovresti includere e a quanto reattivo deve essere il tuo sito. Tieni presente quanto segue: 

  • Obiettivi: Gli obiettivi del tuo sito web determineranno il modello che sceglierai. Ad esempio, se hai un negozio online, dovresti scegliere un tema progettato per l'eCommerce o uno che abbia plugin per l'eCommerce (ad esempio Shopify e Sellfy). Un blog, invece, dovrebbe avere funzionalità come una homepage con gli articoli più recenti. 

  • Identità: Il tema del tuo sito web dovrebbe tenere in considerazione il tuo pubblico di riferimento. Devi anche pensare alla tua brand identity (ad esempio, un sito web tecnologico potrebbe scegliere caratteri in stile IBM).

  • Caratteristiche: Cerca funzionalità come pagine di prodotto, moduli di contatto e widget per social media personalizzabili. Determina di quali strumenti hai bisogno prima di scegliere un modello di sito web. 

  • Reattività del sito: Pensa a come funziona il tuo modello su dispositivi mobili e desktop. Cerca la versatilità e visualizza l'anteprima delle pagine su diversi dispositivi prima della pubblicazione. 
Consiglio da professionista:
Recensioni: Cerca modelli con recensioni positive ed evita quelli eccessivamente negativi. Considera diversi fattori menzionati dai recensori (ad esempio reattività, frequenza degli aggiornamenti e prezzi). 

Posso personalizzare un template di sito web?

Normalmente, i modelli hanno diverse opzioni di personalizzazione. Le caratteristiche che puoi cambiare principalmente sono: 

  • Colori

  • Caratteri

  • Contenuto visivo 

  • Elementi del layout (ad es. menu) 
Consigli Professionali:
Codice: È possibile aggiungere codice ad alcuni creatori di siti, ma dovresti sapere cosa stai facendo.

Plugin: Cerca plugin ed estensioni che potresti dover aggiungere al tuo sito web. 

Qual è la differenza tra un tema e un modello di sito web?

I temi sono una raccolta di template dall'aspetto simile, mentre i template sono layout individuali. 

Quali tipi di template per siti web sono disponibili?

Esistono modelli di siti web per diversi settori e in genere dispongono di funzionalità che le persone all'interno di tali settori utilizzerebbero. Ecco alcuni esempi: 

  • Aziendale: Layout minimalisti per prodotti e servizi con shopping online, blog e pagine di contatto. 

  • Blog e Rivista: Layout con post in evidenza e recenti. 

  • eCommerce: Funzionalità per lo shopping online, come l'integrazione del carrello e dei pagamenti. 

  • Portfolio: Layout per mostrare lavori creativi, come le tessere fotografiche. 

  • No-profit: Design di siti web per enti di beneficenza e altre organizzazioni simili. 

  • Eventi: Pagine di prenotazione e widget informativi per concerti, conferenze, ecc. 

Quali sono i pro e i contro dei modelli di siti web gratuiti?

Ci sono diversi aspetti da considerare riguardo ai modelli di siti web gratuiti, inclusi vari vantaggi e svantaggi. 

Pro

  • Costo: Utilizza modelli di siti web gratuiti se non hai un budget elevato. 

  • Facilità d'uso: Normalmente puoi creare un sito web in poche ore, ma è consigliabile imparare come fare in anticipo.

  • Varietà: Spesso hai a disposizione diverse opzioni, ma questo dipenderà dal creatore di siti web; alcuni sono meno avanzati di altri. 

Contro

  • Personalizzazione: Se hai bisogno di flessibilità, considera i modelli premium. 

  • Distinguersi: È probabile che altri siti web stiano utilizzando gli stessi modelli, quindi devi fare il possibile per distinguerti. 
Suggerimento professionale: 
Supporto: Cerca l'assistenza clienti prima di scegliere un modello di sito web gratuito e assicurati che soddisfi le tue esigenze. 

I modelli di siti web sono responsive (adatti ai dispositivi mobili)?

I modelli di siti web sono in genere progettati per essere reattivi, adattandosi automaticamente a schermi e dispositivi di diverse dimensioni. I livelli di ottimizzazione variano, quindi è consigliabile testare il modello del sito su smartphone e tablet prima del lancio. I modelli di siti web dovrebbero essere ottimizzati per i dispositivi mobili perché la maggior parte del traffico del sito proviene da questi dispositivi.  

Cosa considerare quando si sceglie un costruttore di siti web per i modelli?

Quando scegli un creatore di siti web per un modello, dovresti considerare diversi fattori.

Ecco alcune caratteristiche da tenere d'occhio: 

  • Interfaccia: Scegli un creatore di siti web con cui ti trovi più a tuo agio a lavorare. Che sia un modello drag-and-drop o click-and-edit.

  • Varietà: Cerca creatori di siti web che abbiano abbastanza modelli per la tua nicchia. 

  • Personalizzazione: Trova builder e modelli in cui puoi modificare il modello. 

  • Supporto: Considera le risorse (ad esempio video e articoli) e l'assistenza clienti. 

  • Gratuito o a pagamento: Cerca piani tariffari che puoi permetterti e che abbiano le funzionalità di cui hai bisogno. 

I creatori di siti web con librerie di modelli includono Hocoos, WordPress e Squarespace. Alcuni richiedono più lavoro manuale di altri. 

Conclusione

Dovresti dare un'occhiata ai modelli di website builder se non hai competenze di programmazione o progettazione e hai bisogno di un sito web. Tuttavia, devi anche considerare la tua situazione individuale per determinare se uno si adatta alle tue esigenze. Pensa alla personalizzazione, all'identità del tuo brand e al numero di temi disponibili. 

Considera anche l'utilizzo di plugin per personalizzare ulteriormente i temi del sito web. È inoltre necessario esaminare l'assistenza clienti e scegliere un website builder con cui è possibile scalare. Fai delle ricerche e prova diversi modelli gratuiti e non dimenticare di eseguire test A/B prima del lancio.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.