Cos'è la misurazione delle prestazioni dei contenuti?

9 minuti di lettura

La misurazione delle prestazioni dei contenuti è il processo di tracciamento dei contenuti digitali e di analisi della loro efficacia nel raggiungimento degli obiettivi di business.

Comprendere l'impatto dei contenuti, inclusi i risultati positivi e negativi, è fondamentale.

Il primo passo in questo sforzo è quello di ottenere un quadro chiaro dei requisiti che devono essere soddisfatti dai contenuti per essere considerati di successo, ad esempio, aumentare il numero di visitatori, generare lead o altre metriche.

Consiglio da professionista:
Inizia gradualmente concentrandoti su uno o due obiettivi chiave per i tuoi contenuti prima di immergerti in una moltitudine di metriche.
Punti chiave:
  • Misura le prestazioni dei contenuti per comprenderne l'impatto e guidare la tua strategia
  • L'allineamento di metriche e strumenti con obiettivi di contenuto specifici può influenzare le informazioni ottenute
  • Analizza regolarmente le prestazioni per supportare le future attività sui contenuti
Logo piccolo di Hocoos Risposte Contenuto del sito web

Quali sono le metriche chiave utilizzate nella misurazione delle prestazioni dei contenuti?

Gli indicatori principali per le prestazioni dei contenuti sono i dati quantitativi e qualitativi, come ad esempio il numero di visualizzazioni di pagina di utenti diversi e la durata della loro visita, nonché la frequenza di uscita. Le statistiche ottenute tramite questi indicatori ti aiuteranno a capire a fondo come i visitatori del web interagiscono con i contenuti, a partire dalla ricezione del contenuto fino a un coinvolgimento profondo. Ad esempio, quando le persone sono profondamente interessate ai tuoi contenuti, di solito trascorrono molto tempo sulla tua pagina e non se ne vanno subito.

Approfondimento:
Scegli sempre metriche che siano direttamente allineate con i tuoi obiettivi di contenuto specifici; ad esempio, se il tuo obiettivo è la generazione di lead, concentrati sui tassi di conversione piuttosto che sulle semplici visualizzazioni di pagina.

Quali strumenti e tecnologie vengono utilizzati per la misurazione delle prestazioni dei contenuti?

Useresti un mix di strumenti di analisi generali, come Google Analytics, e anche alcuni strumenti più piccoli e specifici che si concentrano sui social media o sulle piattaforme email per la misurazione delle prestazioni dei contenuti. Questi strumenti possono aiutare nella raccolta e nell'organizzazione dei dati, influenzando potenzialmente le decisioni basate sui dati sulle prestazioni dei contenuti online. Piattaforme di marketing all-in-one, come HubSpot o SEMrush, possono aiutare a combinare i dati provenienti da varie fonti per fornire una panoramica più completa.

Utilizza i tuoi strumenti di analisi, quando possibile, per comprendere le prestazioni complessive su vari canali, non in sezioni isolate.

+ dell'utilizzo di strumenti diversi– della proliferazione degli strumenti
Ottieni tutti i tuoi dati da diverse posizioni onlineIl processo di aggregazione può essere influenzato da dati provenienti da più posizioni
Ottieni informazioni specifiche della piattaformaPotrebbe essere necessario acquisire conoscenza di più strumenti
Automatizza il modo in cui raccogli e comunichi i datiI costi di abbonamento possono variare
Fornisce una visione della tua posizione relativa rispetto alla concorrenzaLa quantità di dati potrebbe influenzare la navigazione, con la chiarezza degli obiettivi come possibile fattore moderatore

In che modo la misurazione delle prestazioni dei contenuti può influenzare la tua strategia di contenuti?

La misurazione delle prestazioni dei contenuti consente di feedback sulla strategia dei contenuti, portando potenzialmente ad adattamenti per diversi approcci. Questo feedback è essenziale in quanto informa le decisioni sulla creazione di contenuti futuri, inclusi l'argomento, il pubblico di destinazione e la piattaforma. Una valutazione regolare delle prestazioni dei contenuti può suggerire modifiche per mantenere la pertinenza per il pubblico e gli obiettivi aziendali.

Consiglio da professionista:
Pianificare audit regolari dei contenuti (ad esempio, trimestrali) per rivedere sistematicamente le prestazioni passate e identificare modelli che possano guidare le decisioni strategiche future.

Come utilizzate le informazioni sulle prestazioni dei contenuti per ottimizzare i contenuti futuri?

L'analisi delle prestazioni dei contenuti può informare lo sviluppo futuro dei contenuti identificando elementi efficienti e meno efficaci, che possono quindi essere considerati nella successiva creazione di contenuti. Inizialmente, esaminate i vostri contenuti più performanti per essere consapevoli delle ragioni del loro successo alla luce dell'argomento, dello stile, la call to action, o il luogo di distribuzione. Inoltre, è possibile analizzare i contenuti deboli per comprendere meglio i potenziali problemi. Utilizzando quest'ultimo, modificherai la sostanza e la lunghezza del contenuto. Implica lo sviluppo di un piano chiaro utilizzando i dati per influenzare la percepita notiziabilità e l'impatto dei tuoi contenuti. Esegui test A/B degli elementi del tuo contenuto (ad es. titoli, immagini, e inviti all'azione) per vedere cosa risuona veramente con il tuo pubblico.

Quali sono le sfide nella misurazione delle prestazioni dei contenuti?

La misurazione delle prestazioni dei contenuti comporta delle sfide, tra cui la comprensione dei fattori di conversione dei dati, l'affrontare le incongruenze dei dati tra le piattaforme e lo stabilire obiettivi correlati al valore dei contenuti. L'effetto combinato di ambienti online complessi, dati abbondanti e diversi approcci di tracciamento può rendere la scoperta di insight rilevanti più o meno semplice. Un modo per gestire ciò può essere quello di concentrarsi solo su alcune metriche rilevanti per i tuoi obiettivi di business e, quindi, più facili da osservare. Allo stesso modo, l'utilizzo di un tracciamento coerente su tutti i contenuti può facilitare questo processo.

Conclusione

La misurazione delle prestazioni dei contenuti implica l'analisi dei dati e può influenzare l'efficacia dei contenuti. L'utilizzo dei dati, gli strumenti appropriati e l'esame dei contenuti possono indicare aspetti della tua strategia che potrebbero richiedere aggiustamenti per affrontare le sfide e ottenere i risultati desiderati. Utilizzando questo concetto di prestazione, la presenza e i risultati dei contenuti potrebbero riflettere un approccio basato sui dati piuttosto che su ipotesi.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.