Come si attiva la modalità scura su un sito web?
Abilita la modalità scura su un sito web seguendo questi passaggi:
- Cerca un interruttore: Molti siti web hanno un pulsante, di solito un'icona a forma di luna crescente o di sole, per passare dalla modalità chiara a quella scura. Questo è presente nell'intestazione o nel piè di pagina del sito web.
- Controlla le impostazioni di sistema: Molti dispositivi e sistemi operativi (come Windows, macOS, iOS e Android) hanno anche un'opzione per la modalità scura. I siti web compatibili con la modalità scura modificheranno automaticamente il loro aspetto in base a questa impostazione.
- Installa un'estensione del browser: Se il sito web non dispone di una funzione per la modalità scura, le estensioni del browser come 'Dark Reader' possono aiutare a scurire qualsiasi sito web.
Come fanno i siti web a rilevare se un utente preferisce la modalità scura?
I siti web identificano le tue preferenze quando attivi la modalità scura nella configurazione del tuo sistema. I sistemi operativi moderni consentono di cambiare il tema in chiaro o scuro e i siti web possono rilevarlo tramite il tuo browser. In questo modo, possono attivare anche la funzione dark mode se impostata a livello di sistema.
Quali sono alcune delle migliori pratiche per progettare un sito web in modalità scura?
Progettare un sito web in modalità scura può avere risultati migliori se si seguono i concetti indicati di seguito:
- Non limitarti a invertire i colori: Seleziona i colori che siano piacevoli, abbiano un contrasto interessante e siano facili da leggere.
- Evita il nero puro: Per ridurre l'affaticamento degli occhi, usa il grigio più scuro possibile invece del nero per lo sfondo.
- Esegui test approfonditi: Testa il tuo design in modalità scura su vari dispositivi e browser per assicurarti che tutto sia preciso e funzioni come previsto.
- Fornisci un interruttore: Gli utenti dovrebbero sempre avere la possibilità di scegliere la modalità scura o chiara indipendentemente dalle impostazioni di sistema.
- Considera accessibilità: Assicurati che il design della modalità scura sia utilizzabile dalle persone con problemi di vista.
Conclusione
La modalità scura ha guadagnato popolarità poiché molte persone cercano di evitare i potenziali problemi di salute associati al tempo prolungato davanti allo schermo. L'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi dei laptop e di altri dispositivi è stata collegata a un aumento del rischio di affaticamento degli occhi, mal di testa e persino pressione sanguigna elevata. Sebbene molti dispositivi offrano una funzione "modalità notturna" o "riduzione della luce blu", molti utenti trovano che ciò non sia sufficiente per ridurre la quantità di luce blu emessa.
Sebbene non sia una soluzione definitiva, i siti web in modalità dark offrono un'alternativa di visualizzazione per coloro che desiderano ridurre il fastidio causato dagli schermi luminosi. Imparare ad attivare, configurare e progettare la modalità dark sulla propria piattaforma personale può portare a un'esperienza online più confortevole. Passa al tema dark per un'esperienza utente migliorata!