donna-con-pinnata-piace-instagram-marketing-guida-costruire-il-tuo-sito-web-aziendale-con-A-
Marketing

Guida al marketing su Instagram. Maggiori entrate grazie a una maggiore copertura

27.02.2023
Olena Romanova

 


 

Se sei qui, sono sicuro che conosci bene le piattaforme social online. In effetti, è probabile che tu sia uno dei i 4,62 miliardi di persone che si sono iscritte a qualche tipo di social media o altro. 

Dalla socializzazione allo shopping, dalle operazioni bancarie alla prenotazione del parrucchiere, tutto avviene online. Con questo in mente, la tua azienda sta ottenendo il massimo dal suo social media marketing? 

Instagram, in particolare, è un potente strumento per migliorare il coinvolgimento e aumentare i ricavi. Adottare Instagram e creare una strategia di marketing digitale è un modo affidabile per far crescere la tua attività. 

 


 

 

Perché dovresti usare Instagram? 

 

Tanti. Potenziali. Clienti.  

Essendo il secondo social media più popolare al mondo, Instagram ha oltre un miliardo di utenti attivi mensilmente. Più di 140 milioni di utenti provengono dagli Stati Uniti, e oltre 80% di loro hanno acquistato un prodotto o servizio che hanno trovato su Instagram. 

Immagina i vantaggi di aprire un negozio in una strada principale con milioni di persone che passano ogni giorno. Questo è il potenziale che deriva da un account Instagram ben curato (e un sito web gratuito, creato dall'IA in 5 minuti).

 

img 6

Aiutali a visualizzare il tuo prodotto 

Un recente sondaggio ha rilevato che Instagram è la piattaforma preferita da 9 utenti di social media su 10 quando acquistano prodotti e servizi.

Tra questi, 75% hanno acquistato un prodotto che hanno trovato tramite Instagram negli ultimi 12 mesi. 

Instagram è bravissimo a connettere immagini di prodotto di alta qualità con il pubblico giusto, quindi inizia a pubblicare e approfittane!

 

 

Trova e fidelizza i clienti 

Una strategia di marketing efficace può trasformare i follower in acquirenti occasionali e poi in clienti a lungo termine. Instagram offre il contesto ideale per costruire questo tipo di strategie social nel tempo.

Perché? Perché 90% degli utenti di Instagram seguono almeno un brand. Creare contenuti coerenti, informativi e coinvolgenti può creare relazioni a lungo termine che trasformano un pubblico in clienti. 

Creare la tua strategia di marketing per Instagram 

 

Quindi probabilmente ti starai chiedendo perché pubblicare belle foto del tuo prodotto o servizio richieda una strategia di marketing. Cosa c'è di tanto, giusto? 

Nel tentativo di crearsi un seguito, molte persone cadono nella trappola di caricare foto a caso senza un obiettivo preciso in mente. Invece di pianificare i contenuti in base al proprio brand e ai propri clienti, pubblicano senza alcun piano. 

A volte saranno fortunati e vedranno una crescita, ma senza una strategia, quella crescita rallenterà e alla fine si fermerà del tutto. In poche parole: non puoi permetterti di improvvisare quando si tratta della crescita su Instagram. 

Una strategia di marketing per Instagram è fondamentale per qualsiasi azienda che desideri acquisire nuovi clienti. Fornisce obiettivi chiari, aiuta ad analizzare e migliorare i propri sforzi e, in definitiva, aiuta a raggiungere i risultati desiderati. 

In poche parole, la tua strategia è molto importante. 

 

1. Configura un account aziendale Instagram

Prima di tutto. Prima di creare la tua strategia di marketing digitale, devi configurare un account aziendale Instagram per il tuo brand. Segui la nostra guida qui, eavrai finito in pochi minuti. È semplicissimo. 

Una volta creato il tuo account aziendale, dovrai aggiornare alcune impostazioni del profilo. Assicurati che:

  • Il tuo profilo sia pubblico, così tutti possono vedere i tuoi post e interagire con il tuo brand. 
  • Incoraggi la comunicazione e consenti a tutti gli utenti di lasciare commenti e messaggi. 
  • Attivi le notifiche, in modo da essere sempre aggiornato su tutto ciò che accade sul tuo profilo. 

 

2. Definisci i tuoi obiettivi 

L'ho già accennato brevemente come qualcosa che dovrai considerare per qualsiasi strategia di marketing digitale. Capire esattamente cosa vuoi ottenere con i tuoi sforzi è fondamentale per sviluppare una strategia solida con buone possibilità di successo.  

Quando definisci i tuoi obiettivi di marketing, devi guardare obiettivamente a Instagram e a cosa può aiutarti a raggiungere. Ecco alcuni esempi che potrebbero aiutarti a definire i tuoi obiettivi:

  • Presenta la tua offerta al mondo: Presenta i tuoi servizi o prodotti in modo creativo e coerente.
  • Aumenta la conoscenza del marchio: Dai personalità al tuo marchio e consenti ai potenziali clienti di trovarlo e interagire facilmente con esso. 
  • Condividi notizie e aggiornamenti sul marchio: Rafforza la tua comunicazione sviluppando un canale di notizie facile da seguire per il tuo marchio. 
  • Aumenta la fiducia: Utilizza i social media per aumentare la fedeltà al marchio e la fiducia del tuo pubblico di riferimento. 
  • Crea una community: Riunisci persone con un interesse comune per i prodotti e i servizi del tuo marchio.

 

3. Definisci il tuo buyer persona

Ora che hai definito gli obiettivi della tua strategia di marketing, è il momento di concentrarti sul tuo pubblico. Ogni passaggio completato con successo ti avvicinerà al raggiungimento o addirittura al superamento delle tue aspettative. 

Definire il tuo buyer persona significa conoscere il tuo pubblico. E sapere a chi stai vendendo è un grande passo nella giusta direzione, poiché puoi iniziare il processo di personalizzazione.

Ogni immagine che pubblichi su Instagram, ogni testo pubblicitario che crei e ogni promozione che imposti dovrebbe essere basata sulle preferenze e sui profili dei tuoi acquirenti. Questo se vuoi che abbiano successo, ovviamente. 

 

4. Analizza la tua concorrenza 

Conosci la frase "un po' di sana competizione non ha mai fatto male a nessuno"? Beh, quando si tratta di ricerca sulla concorrenza, è vero al 100%. Se l'erba del vicino sembra più verde (cosa che dovrebbe essere chiara dal numero dei loro follower), guarda con cosa la innaffiano.  

Smettila di scorrere senza meta Instagram e trasformalo in utili informazioni sulla concorrenza che ispirino la tua strategia di mercato. Inizia a fare i compiti per bene. Controlla la tua concorrenza e comprendi cosa vogliono ottenere e come lo stanno facendo. 

È importante studiare i risultati ottenuti e adattare il tuo brand di conseguenza. Concentrati sull'invio di un messaggio unico che parli del tuo brand nei modi che meglio rappresentano la tua attività. 

img 5

 

5. Estetica coerente e profilo ottimizzato

Questo può sembrare un po' più complesso, ma in pratica è un modo elegante per dire: sii coerente. Quando pubblichi dal tuo account aziendale, scegli uno stile e mantienilo. 

Se hai deciso un percorso, in termini di design e testo, non puoi cambiarlo continuamente come se fossi una passerella di moda. Attieniti a un'estetica che ritieni rappresenti al meglio il tuo brand, resta fedele al tuo stile e ottimizza il tuo profilo. 

Sì, ma cosa significa? Coerenza nel design significa trovare un modo per riflettere il tuo brand sul tuo account Instagram. La tavolozza dei colori del tuo sito web sarà di grande aiuto, così come i caratteri che scegli. 

Un profilo ottimizzato fornisce al tuo pubblico informazioni utili sulla tua attività e aiuta a costruire fiducia. Quindi, cura la tua biografia. Tienila breve, informativa e accattivante. 

Aggiungi il sito web del tuo brand, i dettagli di contatto e anche una CTA, che può essere semplice e diretta come Acquista o Visita il negozio. Intuitivo, coerente e professionale: ecco come vuoi che il tuo profilo venga visto dai visitatori. 

 

 

Consigli e trucchi

 

Il tesoro della Bio

Tieni presente questo aspetto quando cerchi suggerimenti di marketing digitale semplici e pratici. La tua bio di Insta dovrebbe contenere un link al tuo sito web. A seconda dei tuoi obiettivi di marketing, puoi sempre sostituire quel sito web con una landing page con un obiettivo più specifico. 

Supponiamo che tu stia conducendo una campagna di sconti per aumentare il numero di acquirenti. Hai sviluppato una landing page dedicata a questo obiettivo. Ora inserisci quell'indirizzo al posto del sito web per tutta la durata della campagna. 

 

Divertiti con gli hashtag

Se sei su Instagram, probabilmente conosci già il potere degli hashtag. Creare hashtag potrebbe sembrare un po' scoraggiante. Non mentiremo. A volte può esserlo. Ma ne vale la pena? 

Risposta breve: sì. Gli hashtag aumentano la notorietà del marchio offrendo al tuo pubblico un modo divertente e super veloce per spargere la voce e contribuire alla tua popolarità. 

Quindi, impegnati un po' e crea gli hashtag del tuo brand. Non te ne pentirai. 

 

Post scacchi, qualcuno? 

Grazie al modello a griglia che Instagram utilizza per visualizzare i post del tuo brand, hai l'opportunità unica di offrire ai tuoi visitatori un'esperienza visiva divertente. 

Immagina il tuo profilo come una scacchiera; i tuoi post sono i pezzi. Spostali finché non ottieni una visualizzazione piacevole. La scacchiera con immagini chiare e scure è sempre una buona opzione. E c'è il feed a puzzle, che crea un'unica immagine da più post. 

Purtroppo, non esiste una guida di marketing per Instagram infallibile. Tuttavia, ci sono molte idee che puoi testare prima di costruire una strategia completa adatta al tuo brand. 

L'unico consiglio di marketing per Instagram che conta è mantenere la mente aperta e testare le idee, le tue e quelle della concorrenza, mantenendo l'aspetto e lo stile del tuo brand. 

Buon Instagram e buona fortuna!

Scopri l'autore

Olena Romanova

SEGUICI

e trova i consigli e i trucchi che ti servono per avere successo.
Condividi questo post:
Categorie
Post recenti