In che modo una buona navigazione avvantaggia un'organizzazione no-profit?
Una migliore navigazione del sito web può potenzialmente influire sull'esperienza utente, tassi di conversione dei donatori, comunicazione, fiducia e accessibilità per gli utenti mobili. Un facile accesso alle funzionalità o alle informazioni sul sito web di un'organizzazione può essere correlato alla soddisfazione degli utenti riguardo al sito e alla sua missione. Una migliore navigazione del sito può essere correlata a tassi di rimbalzo inferiori, influenzando potenzialmente il numero di visitatori che interagiscono con le funzionalità o le informazioni del sito.
Quali sono alcuni esempi di navigazione efficace sui siti web no-profit?
Nella progettazione della navigazione di un sito web, è essenziale incorporare un design semplice, titoli appropriati per ogni pagina, facilità d'uso per gli utenti target principali, testi dei pulsanti orientati all'azione e pulsanti di donazione chiari. Questi metodi possono influire sulla facilità d'uso e l'incanalamento verso informazioni pertinenti e compiti essenziali. La maggior parte delle organizzazioni non profit ha un pulsante “Dona” in alto a destra del proprio sito web perché è lì che la maggior parte delle persone si aspetta di vederlo.
In che modo le organizzazioni non profit possono garantire che la loro navigazione sia accessibile agli utenti con disabilità?
L'accessibilità per le organizzazioni non profit può essere affrontata in diversi modi, tra cui:
- Utilizzo della navigazione da tastiera
- Aggiunta di testo alternativo efficace
- Garantire l'accessibilità dei moduli
- Utilizzo di colori più scuri e più contrastati
- Semplificazione dei contenuti
- Fornitura di trascrizioni
- Test regolari per l'accessibilità
Questi passaggi sono pensati per influire sulla facilità d'uso del sito web. L'implementazione delle linee guida WCAG si riferisce all'esperienza utente, inclusa l'esperienza degli utenti con difficoltà.
Come dovrebbe adattarsi la navigazione per gli utenti mobile sui siti web no-profit?
L'interfaccia di navigazione mobile dovrebbe adattarsi a fattori come l'implementazione del design responsivo, la struttura del menu, velocità di caricamento, la quantità di campi nei moduli, la presenza di pop-up e il design dei pulsanti di azione. A differenza degli utenti desktop, gli utenti mobile hanno a disposizione uno spazio sullo schermo relativamente minore e sono spesso in movimento, quindi l'adattabilità dell'utente diventa essenziale per quanto riguarda queste caratteristiche di design. Considera il "menu hamburger" (l'icona composta da tre linee orizzontali), che è uno strumento di navigazione standard e ben noto per gli utenti mobile.
Come si possono utilizzare gli strumenti di analisi per valutare e migliorare la navigazione di un sito web no-profit?
L'analisi dei dati può valutare come viene esplorato un sito web, come gli utenti accedono al sito, il numero di pagine che visitano, la durata della loro visita, la frequenza di rimbalzo, tasso di conversione, e le azioni degli utenti. Utilizzando strumenti come Google Analytics, che fornisce mappe di calore che indicano le aree cliccate più di frequente, è possibile distinguere gli aspetti della navigazione a cui si accede spesso o raramente. Capire come i visitatori interagiscono con il tuo sito web ti dà la possibilità di affrontare problemi di navigazione confusi o inefficaci.
Conclusione
La navigazione del sito web è una delle componenti della presenza online di un'organizzazione no-profit. Fattori come la chiarezza, la facilità d'uso e i miglioramenti regolari basati sulla valutazione dell'utilità influiscono sulle interazioni degli utenti e sull'efficacia nel raggiungimento degli obiettivi dell'organizzazione.