Cos'è una pagina del glossario?

10 minuti di lettura

Una pagina di glossario riguarda una sezione specifica di un sito web in cui viene fornito un elenco chiave di parole organizzato alfabeticamente, i loro significati, gergo, abbreviazioni, ecc., pertinenti al contenuto del sito in questione. La fornitura di definizioni per parole sconosciute ai visitatori del sito da parte di questa funzione può essere correlata a una minore necessità di risorse esterne.

È inoltre possibile ottenere il significato delle parole, altri termini che significano la stessa cosa, i modi in cui la parola viene utilizzata, i link ad altre pagine utili e, a volte, come vengono pronunciate le parole difficili. In breve, la pagina del glossario fornisce definizioni contestualizzate relative ai termini utilizzati sul sito web.

Consiglio da professionista:
Se la pagina del glossario è ampia, prendi in considerazione l'aggiunta di una barra di ricerca in modo che gli utenti possano cercare i termini più rapidamente.
Punti chiave:
  • Un glossario può aiutare gli utenti a comprendere il tuo sito fornendo definizioni per il gergo specifico del sito
  • I glossari possono influire sul SEO di un sito attraverso il targeting delle parole chiave, le pratiche di collegamento interno, la credibilità del sito web e la creazione di autorità
  • I glossari devono avere definizioni chiare e logiche, funzionalità strutturali utilizzabili (come la ricerca) e aggiornamenti regolari dei contenuti
Logo piccolo di Hocoos Risposte Progettazione del sito web

In che modo una pagina di glossario è diversa da un dizionario?

Un glossario si concentra solo sui termini contenuti in un determinato sito web o area tematica, fornendo informazioni più pertinenti, mentre i dizionari tentano di spiegare ogni parola di una particolare lingua, sebbene con meno dettagli. Un glossario può anche essere definito come un piccolo dizionario su misura per quella specifica area di competenza.

Consiglio da professionista:
Nel caso in cui un termine abbia significati diversi all'interno del tuo sito web, assicurati che ogni significato sia spiegato nella definizione del glossario.

Dove si trovano solitamente le pagine del glossario su un sito web?

La maggior parte delle pagine del glossario si trova alla fine di un sito web o nella sezione di aiuto. A volte, possono anche essere incorporate nel contenuto principale. Questo aiuta gli utenti a comprendere le definizioni se non hanno familiarità con i termini.

Perché avere una pagina di glossario è vantaggioso per un sito web?

Una pagina di glossario può potenzialmente influenzare i risultati di ricerca di un sito web, la sua credibilità e la facilità con cui i visitatori comprendono i contenuti. Inoltre, una pagina di glossario può essere associata a una diminuzione della frequenza di rimbalzo, offrendo risposte facilmente accessibili alle domande degli utenti.

Consiglio da professionista:
Monitora quali termini del glossario vengono consultati più spesso per individuare eventuali lacune che il tuo pubblico potrebbe incontrare nel contenuto principale.

Esistono delle buone pratiche per creare una pagina di glossario efficace?

Le migliori pratiche per una pagina di glossario efficiente includono:

  • Spiegare i termini in modo chiaro e mostrare come vengono utilizzati sul tuo sito; 

  • Organizzare i termini in ordine alfabetico;

  • Offrire un link ad altre pagine pertinenti; 

  • Verificare frequentemente se il glossario è ancora attuale e pertinente. 

Anche l'utilizzo di un design semplice con una navigazione intuitiva è fondamentale. 

Consiglio da professionista: 
Considera l'implementazione di link di ancoraggio nel glossario, ad esempio utilizzando link per ogni lettera dell'alfabeto all'inizio, in modo che gli utenti possano navigare direttamente verso determinate aree.

In che modo una pagina del glossario contribuisce alla SEO (Search Engine Optimization)?

Definire parole chiave pertinenti al tuo argomento può influire sulla visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca tramite una pagina del glossario, aiutando i motori di ricerca a comprendere il contenuto del tuo sito web. In questo modo puoi posizionarti per ricerche personalizzate che gli utenti conducono, ad esempio:

  • Parole chiave importanti da raggiungere: Fornendo definizioni di termini pertinenti nel tuo campo, ti rivolgi agli utenti che cercano quelle frasi specifiche.

  • Migliora i collegamenti interni: Le voci del glossario che collegano ad altre pagine del sito web aiutano i motori di ricerca a comprendere la gerarchia dei contenuti del tuo sito e il suo livello di competenza.

  • Riduce la frequenza di rimbalzo: La presenza di un glossario può essere correlata a una riduzione delle frequenze di rimbalzo. Man mano che gli utenti comprendono il contenuto del tuo sito web, ciò può influire sul tempo di permanenza sul sito, una metrica che i motori di ricerca di solito prendono in grande considerazione.
Approfondimento: 
Visualizza ogni termine del glossario come un possibile punto di accesso per gli utenti che cercano quel termine specifico. Assicurati che le tue definizioni siano utili e informative per catturare quel traffico. Puoi anche considerare di includere termini associati all'interno delle definizioni per migliorare ulteriormente l'ambito delle tue parole chiave.

Quali sono alcuni esempi di siti web che utilizzano efficacemente le pagine del glossario?

I siti web appartenenti ai settori della tecnologia, della medicina e della legge dispongono di pagine di glossario complete poiché incontrano un volume maggiore di vocabolario specializzato. Questi glossari sono progettati per facilitare la comprensione delle informazioni per vari utenti, compresi quelli con diversi livelli di competenza.

Esistono strumenti o plugin che possono aiutare nella creazione e gestione di una pagina di glossario?

Sì. La creazione e la gestione di glossari per siti web può comportare l'uso di diversi strumenti digitali. Alcuni esempi includono funzionalità integrate di siti web e CMS, widget di codice incorporato, plugin, generatori standalone e persino moduli in software aziendali più grandi. Questi strumenti supportano la creazione e la gestione continua di glossari in uno spazio centralizzato.

Conclusione

Una pagina di glossario viene utilizzata per articolare termini pertinenti a un sito web specifico. Un glossario può aiutare a chiarire termini importanti e contribuire alla comprensione. La sua disposizione o persino la sua esistenza possono giocare un ruolo nell'indicizzazione e nel posizionamento dei contenuti da parte dei motori di ricerca. Se eseguito correttamente, serve come punto di riferimento per il vocabolario all'interno del sito.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.