Indice
Qual è la differenza tra uno slider e un carosello?
Sia gli slider che i caroselli sono considerati formati di presentazione dei contenuti che hanno come base una presentazione di elementi visivi (immagini, video, testo, ecc.), sebbene siano presentati in modo diverso. Gli slider presentano un elemento alla volta con la possibilità di spostarsi tra gli elementi in direzioni laterali. I caroselli, d'altra parte, mostrano molti elementi alla volta, nella maggior parte dei casi muovendoli o ruotandoli, dando un'anteprima di più elementi contemporaneamente senza bisogno di passare da un elemento all'altro.
La somiglianza fondamentale è che entrambi mostrano una serie di elementi in uno spazio limitato in un ordine circolare o lineare.
Come implemento un carousel sul mio sito web?
Molti creatori di siti web offrono blocchi pre-progettati con funzionalità di slider integrate. Scegli un creatore di siti web in linea con le tue esigenze aziendali e utilizza gli slider per una presenza online dinamica.
Come posso creare un'intestazione per il carousel?
Dopo aver selezionato lo slider o il carousel che preferisci, l'intestazione dovrebbe apparire in cima a questo widget. Fai clic e regola il titolo in base al contenuto della tua galleria. Il design dell'intestazione mira a trovare un equilibrio tra l'essere prominente e visivamente accattivante, assicurandosi inoltre che si integri con il contenuto del carousel.
Come posso aggiungere la funzionalità di riproduzione automatica a un carousel o a uno slider?
I creatori di siti web no-code consentono di scegliere la velocità dello slider o del carousel (ad esempio, 3 secondi o 4 secondi di visualizzazione dell'immagine). Inoltre, è possibile scegliere se impostarlo in automatico con un pulsante di riproduzione automatica on/off o se il visitatore cambia la galleria manualmente.
Come posso rendere reattivo uno slider carousel?
I creatori di siti web no-code, come Hocoos, considerano la reattività una caratteristica prioritaria per ridurre la dipendenza dalla codifica manuale o dai processi di implementazione, poiché questi sono soggetti a errori. Aiuta a evitare errori simili a quelli causati dall'attivazione errata dei plugin, più comunemente con siti web CMS come WordPress, che possono avere un impatto negativo sulla funzionalità del sito web.
Come posso ottimizzare uno slider carousel per il SEO?
Migliorare le prestazioni SEO di un carousel slider va oltre la semplice meccanica, che dovrebbe prestare attenzione sia all'esperienza utente che alla scansione (SEO). Ecco alcuni metodi:
• Fornire tag Alt descrittivi per le immagini: I tag Alt sono pensati per i motori di ricerca e gli screen reader per migliorare l'accessibilità. Mantenere i testi alt pertinenti con le parole chiave quando necessario per aiutare i lettori.
• Utilizzare parole chiave appropriate nel contenuto: Le parole chiave dovrebbero essere inserite nel contenuto e nell'intestazione della slide per migliorare la SEO della slide, ma attenzione a non esagerare con le parole chiave nell'articolo. Cerca di fornire contenuti informativi unici che soddisfino quel particolare mercato.
• La pagina dovrebbe caricarsi velocemente: Immagini non ottimizzate e oggetti animati sono alcuni dei fattori che possono causare un caricamento lento delle pagine, il che è uno svantaggio per la SEO, ma è facile da risolvere. Utilizza immagini ottimizzate o immagini a risoluzione inferiore, animazioni minime e utilizza il lazy load.
• Dovrebbero essere aggiunti dati strutturati: Utilizza dati strutturati come la marcatura di altri contenuti del carousel con il carousel di Schema.org per migliorare la comprensione dei carousel da parte dei motori di ricerca e la visualizzazione sulle pagine dei risultati di ricerca.
• Dai priorità all'accessibilità: Per garantire un utilizzo corretto della galleria immagini da parte di tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità, questa deve essere fruibile, navigabile e accessibile. Ciò comporta controlli di navigazione precisi, navigazione da tastiera e opportune designazioni ARIA.
Conclusione
Slider e gallerie immagini sono il modo visivamente più attraente per mostrare i contenuti, tuttavia, l'usabilità, l'accessibilità e il SEO devono essere sapientemente bilanciati per ottenere il successo. Se conosci i vantaggi degli slider e i loro limiti, puoi usarli correttamente per migliorare le prestazioni del tuo sito.