Cos'è una pagina prodotto?

11 minuti di lettura

Le pagine dei prodotti sono sezioni del tuo sito web in cui elenchi i tuoi prodotti e/o servizi. Se la tua attività è basata sui servizi, di solito inserirai questo nella sezione "Servizi" come menu a tendina. D'altra parte, dovresti includere un'area "Shop" se sei un negozio eCommerce o un altro tipo di venditore di prodotti.

L'obiettivo principale della tua pagina prodotto è generare vendite. Per fare ciò, devi spiegare le caratteristiche del tuo prodotto e convincere l'utente che puoi soddisfare le sue esigenze. Se qualcuno pensa che il tuo prodotto lo aiuterà, lo aggiungerà al carrello.

Le pagine dei prodotti dovrebbero anche, ove possibile, dare ai clienti l'opportunità di personalizzare il loro acquisto. Ad esempio, se vendi decorazioni murali, consenti agli acquirenti di scegliere se desiderano acquistare anche una cornice.

Consiglio da professionista:
Prima di pubblicare definitivamente una pagina prodotto, esegui test A/B per vedere come il tuo pubblico di destinazione reagisce alle diverse versioni.
Punti chiave:
  • Le pagine dei prodotti devono fornire ai clienti le informazioni necessarie per prendere una decisione di acquisto
  • Sebbene diverse in alcuni aspetti, le pagine dei prodotti devono includere le funzionalità più essenziali (ad esempio, inviti all'azione)
  • Il contenuto visivo e la navigazione sono importanti tanto quanto un testo chiaro e conciso nelle pagine dei prodotti
Logo piccolo di Hocoos Risposte E-commerce per piccole imprese

In che modo la comprensione del tuo pubblico di riferimento può migliorare l'efficacia della tua pagina di prodotto?

Il tuo pubblico di riferimento è in definitiva il gruppo di persone che desideri acquistino il tuo prodotto e, per questo motivo, devi comprenderle il più profondamente possibile. Dovresti conoscere i loro principali punti deboli e determinare in che modo il tuo prodotto o servizio li aiuterà a combattere questo problema. 

Puoi condurre ricerche sul tuo pubblico di riferimento in diversi modi. Sondare le persone è un'opzione da considerare, e dovresti farlo ogni volta che qualcuno acquista da te. Condurre ricerche di mercato, come l'analisi delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), è altrettanto importante. Inoltre, dovresti effettuare ricerche sui social media per capire cosa desidera il tuo pubblico. 

Una volta compreso il tuo pubblico di riferimento, pensa a come adattare il tuo messaggio per loro. Devi comunicare il valore del tuo prodotto in un modo che capiscano sulla tua pagina prodotto, e il messaggio dovrebbe essere coerente anche altrove. 

Tieni presente che questo è un processo continuo e che le esigenze del tuo pubblico probabilmente cambieranno. Di conseguenza, dovresti aggiornare la tua pagina prodotto quando necessario. 

Quali sono gli elementi chiave di una pagina prodotto di successo?

Le pagine dei prodotti dovrebbero fornire agli utenti informazioni sufficienti per effettuare un acquisto. Poiché molti non leggeranno tutto, è fondamentale dare priorità agli elementi più importanti e posizionarli nella parte superiore della pagina. 

Sulla pagina del tuo prodotto, devi comunicare le funzionalità più importanti. Ad esempio, un creatore di siti web potrebbe mostrare i suoi strumenti di intelligenza artificiale generativa. È anche necessario evidenziare i vantaggi. 

Oltre alle caratteristiche e ai vantaggi, è necessario includere anche i prezzi. Indica inoltre se il costo mostrato include o meno l'IVA. 

Dovresti anche pensare a elementi interattivi, come video e immagini, per mostrare il tuo prodotto. Oltre alle immagini stock standard, considera di realizzare dei servizi fotografici in modo che gli altri possano vedere il prodotto in azione (soprattutto se vendi abbigliamento). 

Altre cose da aggiungere alla pagina del tuo prodotto includono: 

  • Taglia e colore: Offri agli utenti delle scelte e specifica se un articolo, una taglia o un colore è esaurito. 

  • Selezione quantità: Consenti agli utenti di scegliere quante unità desiderano acquistare. 

  • Recensioni dei clienti: Mostra cosa dicono gli altri del tuo prodotto. 

  • Consigli sui prodotti correlati: Vendita incrociata evidenziando i prodotti che potrebbero piacere anche agli utenti. 

  • Inviti all'azione: Chiarisci come un utente può aggiungere il tuo prodotto al carrello. 
Approfondimento: 
• Quando un utente ha visualizzato l'intera pagina del prodotto, dovrebbe essere sicuro di voler procedere all'acquisto. Caratteristiche, vantaggi e prezzi sono tutte informazioni vitali da includere.

• La pagina del tuo prodotto deve anche creare fiducia ed essere ottimizzata per i motori di ricerca con parole chiave e altre pratiche SEO. 

Cosa rende una pagina prodotto efficace? 

Oltre a contenere le informazioni più importanti, la tua pagina prodotto deve essere anche facile da navigare per gli utenti. Inoltre, il cliente deve essere in grado di trovare tutte le informazioni rilevanti, come quelle relative alla spedizione e altre domande frequenti, senza troppa difficoltà. 

Consiglio da professionista: 
Utilizza più di un'immagine per mostrare il tuo prodotto, soprattutto se è qualcosa di visivo. Se vendi un prodotto digitale o un software, includi schermate. 

Quali sono i vantaggi di una pagina prodotto efficace? 

Pagine prodotto efficaci sono una componente essenziale di un'esperienza di acquisto soddisfacente. È importante che il cliente possa ricordare le informazioni più essenziali quando legge e sceglie se acquistare o meno. 

Il coinvolgimento dei clienti è importante e l'uso di colori vivaci potrebbe influire sui livelli di engagement. Le recensioni sono vitali per la prova sociale e possono anche dare agli acquirenti un'idea di cosa aspettarsi al momento dell'acquisto. 

Devi anche assicurarti che le pagine dei tuoi prodotti siano coerenti con i valori del tuo brand. Per costruire solide relazioni con i clienti e favorire gli acquisti ripetuti, è fondamentale interagire con loro in modo personalizzato. 

Consiglio da professionista: 
• Utilizza scelte di colore in linea con il tuo brand. Valuta l'utilizzo di colori complementari e, se possibile, aumenta i contrasti della tua pagina.

• Proponi prodotti simili a quelli che stai già vendendo (cross-selling). Ad esempio, se qualcuno acquista un libro, consiglia altri titoli dello stesso genere. 

Conclusione

Le pagine dei prodotti sono, in sostanza, un opuscolo di vendita per ciascuno dei tuoi prodotti e servizi, e devi trattarle come tali. Comprendere gli elementi chiave è importante, ma devi anche assicurarti di implementare queste pratiche. Ad esempio, le tue pagine dovrebbero contenere tutte le informazioni di cui qualcuno potrebbe aver bisogno per effettuare un acquisto. 

Metti in evidenza le caratteristiche più importanti del tuo prodotto e come aiuterai l'acquirente a risolvere i suoi problemi principali. Non dimenticare di includere immagini di alta qualità dei prodotti, e idealmente, renderle il più originali possibile. Assicurati inoltre di aggiungere recensioni dei clienti; queste sono vitali per la prova sociale. 

Le pagine dei prodotti non devono essere viste come entità isolate per attirare clienti, ma piuttosto come piattaforme dinamiche che alimentano il coinvolgimento continuo dei clienti. È importante pensare a cosa spingerà qualcuno a fare più acquisti in futuro; per fare ciò, è necessario considerare l'importanza del branding. Assicurati inoltre di avere una navigazione intuitiva.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.