Cos'è una guida di stile del design?

8 minuti per la lettura

Una guida di stile del design funge da regolamento che aiuta a definire l'identità visiva del marchio. Fornisce regole coerenti per tutti gli elementi visivi, dall'uso del logo e dei suoi colori ai caratteri e alle immagini; è uno sforzo per garantire un'esperienza di marca armoniosa in tutti i punti di contatto.

Il riconoscimento del marchio e la fiducia dipendono in gran parte da questa coerenza. Quando i consumatori notano lo stesso aspetto del marchio ovunque, si crea un'impressione duratura nella mente del pubblico.

Approfondimento:

• Una guida di stile ottimizza il processo di progettazione, eliminando il tempo e gli sforzi spesi in tentativi ed errori.

Consiglio da professionista:
• Prendi in considerazione la creazione di una versione digitale della tua guida di stile, in quanto è comoda e facile da usare.
• Se è la prima volta che crei una guida di stile, ci sono diversi modelli che puoi utilizzare come guida per crearne una tua.
Punti chiave:
  • Guida di stile = marchio memorabile
  • Una guida di stile è il riferimento centrale per tutti i materiali del marchio.

  • Sviluppa linee guida chiare
  • Copri gli elementi visivi principali come loghi, colori e tipografia.

  • Aumenta l'efficacia
  • Una guida di stile aiuta a risparmiare tempo e risorse.

Logo piccolo di Hocoos Risposte Progettazione del sito web

Perché una guida di stile per il design è importante?

Una guida di stile è un fattore importante per mantenere un'identità di marca coerente. Agisce come una guida che aiuta il team che crea gli elementi del marchio e altri materiali a mantenere un'immagine di marca coerente.

Aiuta inoltre ad eliminare eventuali problemi nel processo di progettazione, consentendo di risparmiare tempo e risorse seguendo indicazioni e definizioni precise.

Consigli Professionali:
• Considera la guida di stile del design come il DNA del tuo brand: definisce l'identità visiva e gli elementi di design sono sempre coerenti in ogni comunicazione.

• Una guida di stile ben progettata incoraggerà anche coloro che non hanno un background di design a creare materiali coerenti con il brand, migliorando la coerenza.

Cosa dovresti inserire in una guida di stile del brand?

Aggiungi tutti gli elementi visivi standard che compongono il tuo brand alla guida di stile del brand:

  • Utilizzo del logo: Fornisci istruzioni su come applicare i loghi, come il posizionamento e le alternative di colore, evidenziando anche cosa non fare.

  • Tavolozza colori: Stabilisci i colori primari e secondari del brand e fornisci i codici appropriati (esadecimale, CMYK e altre varianti, se applicabili).

  • Immagini: Fornisci linee guida per immagini e grafica, inclusi stile, tono e temi.

  • Voce e Tono: Fornisci le linee guida su come comunica il tuo brand, la sua natura, il suo stato d'animo e il linguaggio scelto.
Approfondimento:
Caratteristiche della personalità del brand: Il tuo brand è amichevole? Autorevole? Giocoso?

Norme linguistiche: C'è spazio per l'uso di gergo? Le contrazioni sono accettabili? Qual è il tono di voce del brand?

Frasi o slogan di esempio: Fornisci esempi chiari di come la voce del brand si applica nella pratica.
Consigli Professionali:
• Nel brand book, usa esempi degli elementi chiave in diversi contesti, come sul sito web, sulle piattaforme di social media e sui materiali stampati.

• Assicurati che tutti coloro che necessitano della guida di stile possano accedervi senza difficoltà.

Come si crea una guida di stile del brand?

Quando lavori alla creazione di una guida di stile, è fondamentale:

  • Raccogliere le risorse esistenti del brand; 

  • Fare brainstorming e definire la personalità del tuo brand;

  • Stabilire le regole che il team deve seguire.
Consiglio da professionista:
Man mano che la tua attività cresce, valuta e rivedi regolarmente la tua guida di stile esistente.

Quali sono alcuni esempi di guide di stile per il design efficaci?

Molte aziende famose mettono a disposizione del pubblico le loro guide di stile, che mostrano le migliori pratiche:

  • Apple: Presenta un aspetto pulito e ordinato. Apple si concentra su chiarezza e semplicità, riflettendo i valori del marchio di raffinatezza e facilità d'uso.

  • Airbnb: Caldo e accogliente, mostra persone o comunità e utilizza un linguaggio amichevole, creando un senso di appartenenza.

  • Mailchimp: Divertente e non convenzionale, utilizza illustrazioni vivaci che mostrano il carattere del marchio.
Consigli Professionali:
• Un'analisi più approfondita di questi esempi può ispirare spunti e generare idee per la vostra guida di stile.

• Consultate le guide di stile del vostro settore per capire come affrontare e risolvere problemi specifici.

• Chiarezza, brevità e facilità d'uso sono i tratti distintivi delle migliori guide di stile.

Conclusione

Una guida di stile del design è un elemento vitale della vostra identità di marca che deve ricevere la giusta attenzione e dedizione. La guida è un supporto passivo in cui qualsiasi comunicazione, che si tratti di un sito web, post sui social media, materiali di marketing o packaging del prodotto, deve incarnare l'essenza del marchio. 

Una buona guida di stile è un ottimo investimento, in quanto garantisce coerenza al tuo sito web, offre autonomia al team, semplifica il processo di progettazione e crea un'esperienza di brand uniforme che si connette con il pubblico di riferimento.

Inizia subito a creare la tua guida di stile e goditi i vantaggi di un brand coerente e di impatto.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.