Cos'è una Call to Action (CTA) nel Marketing?

11 minuti di lettura

Una call-to-action, nota anche come CTA, si riferisce a messaggi di marketing progettati per suscitare risposte immediate o azioni specifiche da parte dei visitatori del sito web.
Una CTA può essere qualsiasi cosa che provochi una reazione da parte degli utenti, che si tratti di cliccare su un pulsante o di effettuare un acquisto.

Le CTA invitano i potenziali clienti ad agire per raggiungere un risultato desiderato, incoraggiandoli a interagire con il sito web e a diventarne partecipanti attivi. Le CTA svolgono un ruolo significativo nel guidare le conversioni e nel raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati.

Le opportunità commerciali favorevoli vengono massimizzate presentando CTA di impatto, mentre quelle deboli rendono un potenziale cliente incerto su dove cliccare.
Fornire ai clienti indicazioni su quali passi intraprendere in modo da non perdere opportunità.

Punti chiave:
  • Usa verbi d'azione ed evidenzia i vantaggi quando crei CTA chiare
  • Sperimenta con pulsanti, testo o immagini incorporate come opzioni per esplorare i formati di presentazione
  • Massimizza l'impatto dando priorità alla visibilità, personalizzando le esperienze e valutando costantemente le prestazioni
Logo piccolo di Hocoos Risposte Nozioni di base sul marketing digitale

Perché una call to action è importante?

Le CTA sono strumenti che indirizzano i potenziali clienti verso il raggiungimento del risultato desiderato (ad esempio, l'iscrizione a una newsletter o l'acquisto di un articolo), trasformando gli spettatori passivi in partecipanti attivi. 

CTA chiare hanno un impatto sui tassi di coinvolgimento e sulle conversioni. Aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing più facilmente, mentre senza una CTA efficace, i visitatori potrebbero confondersi. È importante guidarli verso il passo successivo ed evitare opportunità mancate sul tuo sito web.

Quando è meglio usare una call to action?

Le CTA dovrebbero essere implementate sul tuo sito web quando desideri che il tuo pubblico intraprenda azioni specifiche, come ad esempio:

  • Pagine di destinazione del sito web.

  • Campagne email.

  • Post sui social media.

  • Annunci pubblicitari come esempi di aree di ottimizzazione.
Consiglio da professionista:
​​La creatività conta: testa e prova diversi modi per catturare l'attenzione utilizzando una varietà di formati (ad esempio, CTA interattive o pulsanti animati).

Che aspetto ha il contenuto di una call to action?

Il contenuto di una call-to-action mira a catturare l'attenzione del pubblico e spingerlo a compiere determinate azioni. Le CTA si presentano in diversi formati, ma in generale, la maggior parte di esse segue uno o più di questi formati:

  • Pulsanti: I componenti cliccabili con testo che descrive chiaramente un'azione sono noti come pulsanti. Spesso sono visivamente distinguibili per l'uso di colori a contrasto su una pagina web, in modo da risaltare. Tra gli esempi di utilizzo si possono trovare: “Shop Now”, “Sign Up” e “Download”.

  • Testo con collegamento ipertestuale: Si riferisce al testo all'interno di una frase o di un paragrafo che collega direttamente a un'altra pagina web o a una risorsa esterna. Di solito fornisce istruzioni su quale azione intraprendere, ad esempio “Learn More”, “Get Started” e/o “Explore Our Products”.

  • Immagini o grafica: È anche comune incorporare una call to action all'interno di un'immagine o di una grafica. Questo può essere fatto posizionando un pulsante sopra un'immagine o incorporando del testo nella grafica per incoraggiare gli utenti a cliccare.

  • Solo testo: A volte una call to action si presenta sotto forma di testo semplice e diretto, senza elementi visivi. Un esempio potrebbe essere una frase che termina con "Contattaci ora per ricevere una consulenza gratuita" o simili.

Le call to action efficaci condividono diverse caratteristiche, tra cui:

  • Concise e chiare: Le call to action devono essere semplici e fornire tutti i dettagli necessari al pubblico. Devono portare alle azioni desiderate con il minimo delle parole e dello sforzo da parte del pubblico.

  • Orientate all'azione: Per le call to action, scegli un linguaggio che inviti all'azione. Alcuni esempi di verbi forti sono: "Ottieni", "Inizia" e "Unisciti".

  • Orientate ai vantaggi: Il valore o il beneficio che l'utente riceverà interagendo con il tuo sito web dovrebbe essere evidenziato nella tua CTA. Enfatizza elementi come: "Iscriviti alla nostra mailing list per sconti esclusivi".

  • Visivamente accattivante: Idealmente, i pulsanti di invito all'azione dovrebbero essere in contrasto con gli elementi circostanti per risaltare. Ciò può essere ottenuto utilizzando colori con tonalità contrastanti o anche con dimensioni di carattere maggiori o stili diversi. L'idea è di rendere facile per i visitatori visualizzarli e sentirsi spinti a cliccarci sopra.

Come si crea una CTA efficace?

Una call to action (CTA) efficace richiede:

  • Uso di verbi d'azione.

  • Evidenzia i motivi per cui il pubblico dovrebbe seguire l'invito all'azione.

  • La creazione di un senso di urgenza.

  • Non complicare il testo; rendilo breve e accattivante.

Obiettivi della CTA (in breve):

  • Sii il più diretto e intuitivo possibile.

  • Utilizza strategie per trasmettere il tuo messaggio.

  • Aiuta il pubblico a capire quali azioni devono essere intraprese, insieme ai loro potenziali benefici.
Consiglio da professionista:
Non dimenticare l'ottimizzazione per dispositivi mobili: Poiché gran parte del traffico oggigiorno proviene da dispositivi mobili, assicurati che i pulsanti di invito all'azione siano facilmente visibili e cliccabili su questi dispositivi.

Quali sono alcuni errori comuni da evitare con le CTA?

Rendi l'esperienza utente intuitiva evitando:

  • Frasi generiche come "Clicca qui": sii innovativo quando ti rivolgi al tuo pubblico.

  • Frasi abusate: le frasi efficaci dovrebbero essere creative.

  • Niente nascondino: fai in modo che i visitatori vedano esattamente dove si trova il pulsante di azione/collegamento ipertestuale.

  • Troppi CTA: usa una quantità ragionevole di CTA sul tuo sito web per non sovraccaricare gli utenti.

Come posso eseguire un A/B test su diverse CTA?

Ecco come testare i tuoi CTA:

  1. Crea due o più varianti di un CTA.
  2. Attiva le versioni utilizzando la struttura di test A/B in modo che il pubblico possa interagire con esse.
  3. Una volta terminato il tempo di test stabilito, raccogli i risultati.
  4. Fai dei confronti per valutare quale delle prestazioni è più efficace.

L'obiettivo è massimizzare i risultati dei CTA, quindi sii consapevole di ciò che deve essere adattato o corretto testando diverse varianti.

Evita scelte casuali; integrare CTA adeguate nelle tue strategie di marketing può aumentare il coinvolgimento e i tassi di conversione.

Diversifica le tue tipologie di test per scoprire cosa meglio si adatta alle esigenze del tuo sito web in termini di pubblico e obiettivi.

Consiglio da professionista:
Il processo di A/B testing può essere semplificato utilizzando strumenti online come Google Optimize o Optimizely.

Conclusione

Padroneggiare l'arte di creare CTA efficaci può essere trasformativo nel marketing digitale. Studia, comprendi la strategia e applica efficacemente vari formati di test tenendo a mente i suggerimenti professionali sopra descritti.

Una call-to-action (CTA) accattivante è più di un semplice pulsante o link; collega il tuo pubblico di riferimento direttamente alle azioni desiderate, che si traducono in coinvolgimento, conversioni e, in definitiva, espansione del business. Quindi, sperimenta, testa e ottimizza le CTA fino a liberare il loro pieno potenziale, spingendo le campagne verso il successo!

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.