Cos'è il traffico diretto di un sito web?

10 minuti di lettura

Il traffico diretto di un sito web si verifica quando un utente lo visita senza un referrer, come i social media o un motore di ricerca. Il visitatore potrebbe digitare l'indirizzo del sito web nella barra degli indirizzi o fare clic su un link in un'e-mail o in un messaggio privato. Anche visitare un sito web tramite un segnalibro è classificato come traffico diretto.

Spesso si sente parlare di traffico diretto al sito web come "dark traffic", perché non si sa come l'utente abbia visitato il sito.

Punti chiave:
  • Il traffico diretto può suggerire che gli utenti conoscono il tuo brand e visitano il sito senza utilizzare i motori di ricerca
  • Pensa a come ottimizzare il tuo traffico diretto; la collaborazione con gli influencer, l'ottimizzazione dei contenuti e il retargeting sono tutte opzioni possibili
  • Analizza il tuo traffico diretto per determinare come ottimizzare il tuo sito web e il posizionamento sui motori di ricerca
Logo piccolo di Hocoos Risposte Analisi e monitoraggio del sito web

Come posso misurare e quantificare il traffico diretto?

Dovresti misurare e quantificare il traffico diretto del tuo sito web in Google Analytics. Vai a Report > Acquisizione e seleziona Acquisizione traffico. Sebbene Google Analytics sia uno strumento potente, potrebbe richiedere tempo per raccogliere dati sufficienti per presentare approfondimenti completi, soprattutto per i siti web recenti. 

Nel pannello Acquisizione traffico, osserva Diretto per visualizzare le proporzioni delle visite dirette e il volume di traffico. Una volta ottenute queste informazioni, osserva in che modo il traffico diretto influenza le visualizzazioni di pagina e altre metriche. Dovresti anche cercare le fluttuazioni e pensare al motivo per cui potrebbero verificarsi. 

Dopo esserti registrato a Google Analytics, utilizza il plugin per monitorare il traffico del sito. Hocoos è un creatore di siti web che offre questa funzionalità. 

Consiglio da professionista:
Imposta campagne personalizzate di Google Analytics e monitora metriche specifiche che ritieni importanti per il tuo marchio. 

Quali sono le principali fonti di traffico diretto e il loro contributo?

Il traffico diretto può provenire da varie fonti, come: 

  • URL digitati direttamente: L'utente digita l'URL di un sito web o di una pagina. 

  • Segnalibri: Un utente visita una pagina precedentemente aggiunta ai segnalibri dal proprio browser. 

  • Link in email o SMS: Un utente potrebbe cliccare sui link presenti nella tua newsletter (o che qualcun altro invia loro). I visitatori potrebbero anche provenire da link negli SMS inviati da amici/familiari. 

  • Redirect: Se hai reindirizzato un vecchio URL, questo potrebbe essere considerato traffico diretto. 

  • Attività dark social: Traffico dai social media legittimo ma non identificabile, come quello proveniente da app di messaggistica istantanea. 

  • Clic sui social media non tracciati: Traffico proveniente dai social media ma non tracciato correttamente; il tuo software di analisi potrebbe verificare queste informazioni entro pochi giorni. 

Conoscere le diverse fonti di traffico del traffico diretto al sito web è fondamentale per comprendere il comportamento degli utenti. È anche importante per determinare quanto siano accessibili i tuoi contenuti. 

Consiglio da professionista:
Per i link condivisi sui social media, utilizza i parametri UTM.

In che modo il traffico diretto differisce dalle altre sorgenti di traffico e perché è importante?

Il traffico diretto in genere non ha informazioni di riferimento. Google Analytics in genere elenca il traffico di questo tipo come “diretto” o “nessuno”. Il traffico diretto verso il sito web non è un aspetto negativo, in quanto può indicare utenti fedeli e un marchio forte – tuttavia, poiché è difficile conoscerne la fonte, è anche difficile da monitorare. 

Come per il traffico con fonti attribuibili, sapere da dove proviene il traffico diretto è importante per perfezionare la strategia dei contenuti. Per questo motivo, è necessario implementare meccanismi di tracciamento accurati. 

Quali sono le migliori strategie per ottimizzare un sito web per aumentare il traffico diretto?

È possibile ottimizzare il sito web per aumentare il traffico diretto nei seguenti modi: 

  • Retargeting: Email marketing, le notifiche push web e gli annunci a pagamento sono tutti modi per ritargettare potenzialmente i precedenti visitatori del sito.

  • Marketing tradizionale: Utilizza TV, media stampati e radio nella tua strategia di marketing. 

  • Collaborazioni con gli influencer: Osserva gli influencer nella tua nicchia e sfrutta la loro base di follower; pensa a come puoi coinvolgerli nelle campagne.

  • Parole chiave a coda lunga: Pensa a come integrare le parole chiave a coda lunga nelle tue pagine e post del blog. Farlo è importante per attirare traffico organico qualificato. 

  • Contenuto di alta qualità: Pubblica contenuti web contenuti che siano attraenti per il tuo pubblico di destinazione.  
Approfondimento:
Analizza dove dovresti ottimizzare il tuo traffico attraverso frequenti analisi del sito. 

Come può essere analizzato il traffico diretto per ottimizzare il traffico del sito web?

Puoi raccogliere informazioni iniziali sul traffico diretto con Google Analytics, ma vale la pena esaminare strumenti aggiuntivi per approfondire. L'analisi del traffico di rete e gli sniffer di pacchetti potrebbero mostrarti da dove provengono effettivamente gli utenti. 

Una volta ottenute le informazioni necessarie, dovresti considerare come ottimizzare il traffico in modo appropriato. Sebbene sia consigliabile eseguire audit frequenti, è altrettanto importante dare alle tue strategie il tempo sufficiente (3-6 mesi) per produrre risultati. 

In che modo il traffico diretto influisce sull'esperienza utente e sulla SEO?

Il traffico diretto può segnalare visite ripetute e coinvolgimento, che sono sottoprodotti della fedeltà degli utenti e della consapevolezza del marchio. Dovresti anche pensare all'impatto del traffico diretto sulla durata della sessione e su altre metriche che influenzano la SEO.

I dati sul traffico diretto possono guidare le modifiche alle strategie UX e SEO, a seconda dei risultati. 

Conclusione

Il traffico diretto può indicare la conoscenza del marchio se monitorato correttamente. Le modifiche basate sui dati raccolti possono influire sui risultati. Targeting, collaborazioni con influencer, e l'ottimizzazione dei vecchi contenuti sono tutti metodi che dovresti sfruttare. Ciò è importante se vuoi attirare nuovi visitatori sul tuo sito web. 

La costruzione del marchio, i cambiamenti tecnologici e la preparazione alle interruzioni sono tutti importanti per capire come funziona il traffico diretto; sono anche vitali se si vuole costruire un marchio sostenibile.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.