Indice
Quali sono i diversi tipi di mobile marketing?
Il mobile marketing si presenta come una combinazione e applicazione di diversi canali di marketing in un contesto mediato dalla tecnologia, tra cui:
- Marketing via SMS: Si tratta di messaggi di testo utilizzati per inviare brevi messaggi promozionali o avvisi invece di effettuare chiamate.
- Marketing in-app: Questo si concentra sugli utenti che stanno già utilizzando l'app e fornisce loro contenuti e promozioni selettivi.
- Notifiche push: Si tratta di brevi messaggi che vengono "inviati" alle schermate iniziali degli utenti quando l'app non è in uso e le notifiche sono consentite.
- Annunci di ricerca per dispositivi mobili: Questi annunci vengono visualizzati quando le persone cercano informazioni online sui loro telefoni.
- Marketing basato sulla posizione: Fornisce contenuti basati sulla posizione fisica degli utenti, rendendoli più pertinenti per le aziende con un negozio fisico.
- Social Media Marketing su dispositivi mobili: Marketing sulle app social rivolto agli utenti sui loro telefoni cellulari.
- Email Marketing per dispositivi mobili: Assicura che le email inviate siano ottimizzate per essere visualizzate correttamente e funzionare su dispositivi più piccoli.
Quali tipi di strumenti o software consentono il mobile marketing?
Diversi strumenti e piattaforme aiutano nella progettazione e gestione di campagne di mobile marketing, come ad esempio:
- Piattaforme di Mobile Marketing: Queste piattaforme fungono da hub centrale per la gestione e l'ottimizzazione delle operazioni di marketing multicanale.
- Software di SMS Marketing: Supporta l'invio di messaggi in blocco e il monitoraggio del loro stato.
- Servizi di notifica push: Ciò consente di informare e ricordare prontamente gli utenti di un'applicazione.
- Strumenti di analisi mobile: Analizzare gli indicatori principali - numero di clic, conversioni completate, download dell'applicazione e altri - per determinare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
- Sistemi di Customer Relationship Management (CRM): Tutti questi dati mobile vengono sincronizzati con il resto dei profili dei clienti per un quadro più completo.
Quali sono le migliori app di mobile marketing?
App di mobile marketing da notare e comprendere sono:
- Braze: Una piattaforma che copre tutti i tipi di coinvolgimento multicanale, che consente l'invio di notifiche ed email, nonché la messaggistica all'interno dell'applicazione.
- Airship: Questa piattaforma abilita la gestione del percorso del cliente inviando messaggi mirati in tempi appropriati.
- Leanplum: La piattaforma di mobile marketing, evidenziando le capacità dei test A/B, sottolinea anche la necessità di testare i portfolio di attività sin dall'inizio.
Quanto costa il mobile marketing?
Il prezzo del mobile marketing dipende fortemente dai canali scelti, dalla complessità della campagna, dal pubblico di destinazione e dagli strumenti di marketing.
Alcuni canali, come l'SMS marketing, possono comportare un addebito diretto per ogni messaggio inviato, mentre altri canali, come la promozione sui social media, dipendono da un sistema di offerte in cui il prezzo è soggetto a variazioni.
Bisogna fare attenzione all'allocazione del budget per massimizzare i canali che hanno maggiori probabilità di raggiungere il pubblico di destinazione.
Come posso misurare il successo delle mie campagne di mobile marketing?
Molte metriche possono valutare il successo delle vostre campagne di mobile marketing, ad esempio:
- Click-Through Rate (CTR): Indica quanto siano efficaci i tuoi annunci o link per dispositivi mobili nel guidare le persone verso un obiettivo di traffico mirato (sito web, app store, ecc.).
- Tasso di conversione: Tiene traccia della percentuale di utenti che compiono i passi necessari dopo aver visitato il sito web, come ad esempio effettuare un acquisto o compilare i dettagli di registrazione.
- Download di app: Mostra il numero totale di volte in cui l'applicazione è stata installata sui dispositivi mobili degli utenti dagli app store.
- Metriche di coinvolgimento: Indica come gli utenti utilizzano l'app in termini di tempo trascorso e numero di sessioni effettuate dall'utente.
Quali sono alcune delle migliori pratiche per il mobile marketing?
Per massimizzare l'efficacia delle tue strategie di mobile marketing, considera i seguenti suggerimenti:
- Dai priorità a un approccio "Mobile First": Quando immagini nuovi tipi di contenuti, come siti web e materiali pubblicitari, immagina come li percepirebbero gli utenti mobile.
- Personalizza i tuoi messaggi: Le persone sono più propense a prestare attenzione quando i contenuti soddisfano al massimo i loro interessi e le loro azioni attuali.
- Sii conciso: Sui dispositivi mobili, le persone si annoiano facilmente, quindi è necessario essere chiari e concisi riguardo al contenuto.
- Testa e ottimizza: Impegnati a rivedere il tuo lavoro. Prendi nota di ciò che ha funzionato e di ciò che non ha funzionato e apporta le modifiche di conseguenza.
Perché il mobile marketing è importante per il futuro?
Comunicare, raccogliere informazioni o effettuare acquisti sono tutte attività gestite tramite smartphone, quindi il mobile marketing sarà importante in futuro.
I brand che raggiungono il loro pubblico di riferimento attraverso i dispositivi mobili sono in grado di:
- Aumentare la loro visibilità;
- Migliorare l'interazione con il loro pubblico di riferimento;
- Incrementare le vendite.
Conclusione
Il mobile marketing è essenziale per ogni azienda grazie alla sua crescente onnipresenza. Poiché si tratta di un dispositivo di uso individuale, tieni conto della preferenza "mobile-first" quando progetti la tua strategia, rendila personale e utilizza le informazioni disponibili per creare le tue campagne. Concentrarsi sul catturare l'attenzione del tuo pubblico di riferimento ha certamente il potenziale per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing, ma non ignorare altri fattori esterni che potrebbero entrare in gioco. Pianifica, monitora, misura e migliora continuamente.