Risposte Hosting

Che cos'è POP3?

Pubblicato: Luglio 31, 2025

Aggiornato: 2 ottobre 2025

11 minuti di lettura

Che cos'è POP3?

POP3 (Post Office Protocol version 3) è un protocollo email: un metodo per il recupero delle email in cui i messaggi vengono copiati da un server email a un dispositivo specifico e, per impostazione predefinita, rimossi dal server dopo il trasferimento.

Ciò significa che tutti i messaggi scaricati vengono archiviati localmente.

Approfondimento:
In situazioni in cui controlli regolarmente le email da un singolo computer e non hai una connettività internet costante, il POP3 funziona per archiviare i messaggi email sul tuo dispositivo per consultazione offline.
Punti chiave:
  • POP3 è per e-mail offline per singolo dispositivo
  • Per la sincronizzazione multi-dispositivo, usa IMAP
  • Usa sempre la porta sicura POP3 995 (SSL/TLS)

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di POP3?

POP3 è usato per il trasferimento e l'archiviazione delle e-mail quando i messaggi vengono gestiti tramite un singolo dispositivo. Il suo funzionamento include i seguenti aspetti:

  • Accesso offline: I messaggi e-mail vengono spostati dal server a un file system locale e possono essere acceduti direttamente da quel dispositivo.

  • Archiviazione server ridotta: Dopo il trasferimento, i messaggi vengono tipicamente eliminati dal server, il che modifica il modo in cui viene assegnato lo spazio di archiviazione del server.

  • Semplicità: Prevede il seguire procedure di configurazione standard per l'impostazione del recupero base delle email.

  • Archiviazione localizzata: La manutenzione dei file, come il backup, riguarda solo l'archiviazione del dispositivo locale.

L'implementazione POP3 è applicabile quando è necessario controllare lo spazio di archiviazione del server e tutte le email devono essere consolidate su un unico dispositivo.

Consiglio da professionista:
Per mantenere le copie, lo spazio di archiviazione e il backup dei messaggi dovrebbero essere eseguiti regolarmente, poiché POP3 non mantiene più le email scaricate sul server di posta originale.

Quali sono gli svantaggi dell'utilizzo di POP3?

Considerando che POP3 svolge le sue funzioni trasferendo le email dal server a un dispositivo locale specifico, il che significa che i messaggi originali vengono generalmente eliminati dal server come parte di questo processo. Pertanto, il principale vincolo è considerato la sincronizzazione multi-dispositivo. Altre caratteristiche limitanti possono includere:  

  • Nessuna sincronizzazione multi-dispositivo: Il sistema è progettato principalmente per scaricare le e-mail su un solo dispositivo in una singola direzione, piuttosto che sincronizzarle su più dispositivi. Ogni dispositivo gestisce solo le e-mail che ha scaricato, con le modifiche dello stato dei messaggi che si applicano in modo indipendente, il che significa che se leggi un'e-mail sul tuo computer, non verrà contrassegnata come letta sugli altri tuoi dispositivi.

  • Rischio di perdita di dati: Dopo aver scaricato le email, le informazioni vengono conservate solo nell'ambiente locale. Pertanto, potrebbe verificarsi una perdita di dati a meno che non vengano intraprese misure separate per distribuire o eseguire il backup di queste email su altri dispositivi o soluzioni di archiviazione.

  • Collaborazione limitata: Se la casella di posta viene acceduta da più dispositivi o da più utenti, la sincronizzazione delle email viene definita isolata. Ciò significa che eventuali modifiche successive esistono solo all'interno del sistema locale.

  • Nessuna gestione delle cartelle lato server: Il design di POP3 tipicamente non include funzionalità dirette di gestione delle cartelle o delle email lato server, a differenza di IMAP.

Considerando queste limitazioni, POP3 potrebbe essere meno utilizzato nei contesti moderni di utilizzo delle email che prevedono l'accesso da dispositivi diversi.

Come si confronta POP3 con IMAP?

POP3 e IMAP (Protocollo di Accesso ai Messaggi Internet) servono come protocolli per recuperare le email dai server di posta, ma differiscono nel funzionamento. Utilizzando POP3, le email vengono scaricate dal server e tipicamente risiedono solo sul primo dispositivo che le riceve. Con IMAP, l'email rimane su al server, e ogni dispositivo connesso richiede lo stesso set di dati attuali della casella di posta dal server ogni volta che si accede a un account. Per questo motivo, i dati della casella di posta possono essere identici su più dispositivi o distinti per ciascun dispositivo, a seconda del protocollo e della configurazione scelti.  

FunzionalitàPOP3IMAP
Archiviazione EmailPrincipalmente localePrincipalmente sul server
Multi-DispositivoNon idealeEccellente per più dispositivi
Accesso OfflineAccesso completo alle email scaricateLimitato alle email sincronizzate, online per l'accesso completo
Carico del serverPuò ridurre lo spazio di archiviazione del serverMantiene tutte le email sul server, carico maggiore
SincronizzazioneNessunaSincronizzazione completa
Consiglio da professionista:
Scegli sempre IMAP per gli account email professionali, poiché il contenuto dei messaggi e lo stato della casella di posta vengono recuperati dal server per ogni dispositivo (es. computer di lavoro, telefono personale). Ciò influenza il flusso di lavoro sincronizzando le informazioni visualizzate con i record del server ad ogni connessione.

Quali sono le impostazioni e le porte comuni di POP3?

Quando si configura un account email POP3, determinate impostazioni standard e porte sono generalmente richieste per la configurazione:

  • Server di posta in arrivo (Server POP3): Questo è l'indirizzo del server l'hosting per le tue email in arrivo, solitamente nel formato pop.yourdomain.com o pop3.mailprovider.com.

  • Nome utente: L'indirizzo email completo associato all'account.  

  • Password: La password per l'indirizzo email associato.

  • Numeri di porta:

  • Porta 110: Questa è la standard, non crittografata porta per POP3 (generalmente non raccomandata a causa di problemi di sicurezza).

  • Porta 995: Questa è la sicura porta per POP3, utilizzata con crittografia SSL/TLS (consigliato per una connessione sicura).

  • Metodo di crittografia: Selezionerai “SSL/TLS” (per la Porta 995) o “Nessuno” (per la Porta 110). Scegli sempre SSL/TLS per la comunicazione crittografata.

I dettagli specifici per queste voci di configurazione dovrebbero essere verificati con il tuo provider di servizi e-mail (ad esempio, Gmail, Outlook, il tuo host web), poiché potrebbero esserci piccole variazioni tra i provider.

Consiglio da professionista:
Privilegia sempre l'utilizzo della Porta 995 con crittografia SSL/TLS per la tua configurazione POP3, al fine di utilizzare comunicazioni crittografate e protette durante il recupero delle email.

Cosa succede alle mie email dopo che sono state scaricate con POP3?

Per impostazione predefinita, il download delle email tramite POP3 crea copie locali conservate esclusivamente sul computer o dispositivo dell'utente, mentre tali email sono non più visualizzate sul server di posta. Ad esempio, dopo che un messaggio viene trasferito a un desktop, esso diventa parte dei dati memorizzati di quel dispositivo e non appare tramite interfacce webmail o dispositivi aggiuntivi.  

Consiglio da professionista:
Per mantenere copie dei messaggi sul server mentre si utilizza POP3 (ad esempio, per accedervi occasionalmente da più posizioni), è possibile modificare le impostazioni all'interno del proprio client di posta elettronica, ad esempio, selezionando “Lascia una copia dei messaggi sul server”. 

Conclusione

POP3 gestisce il trasferimento della posta elettronica spostando i messaggi da un server di posta a un dispositivo locale. Durante questo processo, gli originali dei messaggi presenti sul server vengono tipicamente eliminati. I dati delle email vengono quindi consultati sul dispositivo che ha ricevuto i download e nessuna distribuzione automatica a dispositivi aggiuntivi avviene all'interno di questo protocollo. Al contrario, IMAP mantiene i record delle email sul server in modo che ogni dispositivo connesso possa ricevere le informazioni della casella di posta durante l'accesso. Ogni protocollo è strutturato attorno a differenze nei modelli di archiviazione e nelle funzionalità di sincronizzazione. L'esame degli aspetti tecnici fornisce informazioni per la selezione dei protocolli in base ai requisiti operativi.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Siamo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.