Indice
In che modo un menu a fisarmonica influisce sull'esperienza utente di un sito web?
I menu a fisarmonica influiscono sull'esperienza dell'utente tramite:
- Evitare il sovraccarico.
- Svolgere un ruolo nella navigazione dell'utente.
Con i menu a fisarmonica, spetta agli utenti decidere quanta informazione mostrare alla volta.
Quali sono i pro e i contro dei menu a fisarmonica?
I menu a fisarmonica offrono vantaggi e svantaggi perché la loro implementazione non è universale, è sempre necessario fermarsi e considerare le esigenze specifiche del proprio sito web.
Pro:
- Risparmio di spazio
- Navigazione migliorata
- Adatto ai dispositivi mobili
- Rivelazione dei contenuti controllata dall'utente
Svantaggi:
- Potenziale di informazioni chiave nascoste
- Può creare confusione se progettato male
- Rischio di abuso e sovraccarico
Quando è consigliabile utilizzare i menu a fisarmonica?
I menu a fisarmonica facilitano l'organizzazione compatta di grandi quantità di contenuti, soprattutto in spazi limitati come lo schermo di un dispositivo mobile.
I menu a fisarmonica dovrebbero essere usati quando:
- Si ha una pagina informativa come le FAQ.
- Si vogliono fornire dettagli sul prodotto.
- I siti web hanno un gran numero di menu di navigazione.
Quali sono esempi di siti web che utilizzano efficacemente i menu a fisarmonica?
La maggior parte dei siti più noti utilizza i menu a fisarmonica per la navigazione.
Osserva i seguenti tre esempi:
- Dropbox: Utilizza le FAQ in stile più tradizionale, che includono una ricerca a fisarmonica. Gli utenti possono scorrere le domande aprendo solo quelle a cui sono interessati.
- Canva: La piattaforma ha utilizzato i menu a fisarmonica per introdurre le nuove funzionalità di Canva Create.
- Molti siti di e-commerce: Utilizzano i menu a fisarmonica per visualizzare la descrizione del prodotto, le specifiche, le recensioni e le politiche di spedizione senza sovraccaricare la pagina.
Il menu a fisarmonica dovrebbe contenere un link alla pagina principale della categoria?
Incorporare o meno un link alla pagina principale della categoria dipenderà sempre dal contesto e dalla struttura del vostro sito.
L'obiettivo è creare un'interfaccia che bilanci la facilità di navigazione con l'attrattiva visiva, dando priorità all'esperienza utente rispetto a elementi di design che potrebbero ostacolare l'interazione e potenzialmente causare frustrazione.
Come progettare il menu a fisarmonica perfetto?
Un design efficace del menu a fisarmonica dovrebbe essere orientato ai dettagli e seguire una progettazione incentrata sull'utente.
Enfatizzate una struttura e dei limiti appropriati per i titoli, icone descrittive, la possibilità di uniformità di ridimensionamento e test di usabilità.
L'obiettivo è un menu a fisarmonica facile da navigare, di bell'aspetto e che migliori ulteriormente l'esperienza utente piuttosto che limitarla.
Conclusione
All'interno di un sito web, i menu a fisarmonica possono essere di grande aiuto soprattutto quando c'è molto contenuto da visualizzare e/o se lo schermo del computer è troppo piccolo. Se si presta attenzione ai requisiti del proprio sito web e si utilizzano le regole in modo efficace, è possibile progettare menu a fisarmonica che siano belli da vedere e che servano al loro scopo.
Ricorda: i menu a fisarmonica sono solo un elemento di design. L'efficacia di un sito web non sta solo nel numero di tali elementi, ma nell'adottare un approccio completo al UX.