Cos'è il menu a fisarmonica di un sito web?

8 minuti per la lettura

Il menu a fisarmonica è una sezione specifica del sito web in cui il contenuto è disposto sotto forma di livelli verticali che possono essere aperti o chiusi singolarmente dagli utenti.

Il menu a fisarmonica del sito web viene utilizzato per evitare il sovraccarico dell'interfaccia e garantire una presentazione efficiente delle informazioni all'interno di un'area limitata.

Consiglio da professionista:
Quando si etichetta una sezione della fisarmonica, sii diretto e vai dritto al punto. Dovrebbe riflettere veramente il contenuto di quella sezione in modo che gli utenti possano individuare rapidamente qualsiasi informazione di cui abbiano bisogno.
Punti chiave:
  • Mostra il tuo contenuto
  • Il menu a fisarmonica contribuisce a una presentazione più pulita, ma richiede comunque un'organizzazione iniziale.

  • Adatto ai dispositivi mobili
  • Questi menu rispondono ai limiti delle dimensioni degli schermi più piccoli.

  • Controllo utente
  • I lettori decidono cosa vedere, il che aumenta la loro interazione.

Logo piccolo di Hocoos Risposte Navigazione del sito web

In che modo un menu a fisarmonica influisce sull'esperienza utente di un sito web?

I menu a fisarmonica influiscono sull'esperienza dell'utente tramite:

  • Evitare il sovraccarico.

  • Svolgere un ruolo nella navigazione dell'utente.

Con i menu a fisarmonica, spetta agli utenti decidere quanta informazione mostrare alla volta.

Consiglio da professionista:
Utilizzare aiuti visivi come frecce o icone per indicare quali sezioni possono essere espanse o compresse.

Quali sono i pro e i contro dei menu a fisarmonica?

I menu a fisarmonica offrono vantaggi e svantaggi perché la loro implementazione non è universale, è sempre necessario fermarsi e considerare le esigenze specifiche del proprio sito web. 

Pro:

  • Risparmio di spazio

  • Navigazione migliorata

  • Adatto ai dispositivi mobili

  • Rivelazione dei contenuti controllata dall'utente

Svantaggi:

  • Potenziale di informazioni chiave nascoste

  • Può creare confusione se progettato male

  • Rischio di abuso e sovraccarico

Quando è consigliabile utilizzare i menu a fisarmonica?

I menu a fisarmonica facilitano l'organizzazione compatta di grandi quantità di contenuti, soprattutto in spazi limitati come lo schermo di un dispositivo mobile. 

I menu a fisarmonica dovrebbero essere usati quando:

  • Si ha una pagina informativa come le FAQ.

  • Si vogliono fornire dettagli sul prodotto.

Consiglio da professionista:
Utilizza il menu a fisarmonica per i contenuti secondari o meno visitati, mantenendo visibili le informazioni principali.

Quali sono esempi di siti web che utilizzano efficacemente i menu a fisarmonica?

La maggior parte dei siti più noti utilizza i menu a fisarmonica per la navigazione.
Osserva i seguenti tre esempi:

  • Dropbox: Utilizza le FAQ in stile più tradizionale, che includono una ricerca a fisarmonica. Gli utenti possono scorrere le domande aprendo solo quelle a cui sono interessati.

  • Canva: La piattaforma ha utilizzato i menu a fisarmonica per introdurre le nuove funzionalità di Canva Create.

  • Molti siti di e-commerce: Utilizzano i menu a fisarmonica per visualizzare la descrizione del prodotto, le specifiche, le recensioni e le politiche di spedizione senza sovraccaricare la pagina.
Consiglio da professionista:
Esaminate altri siti web nel vostro settore che hanno incorporato efficacemente menu a fisarmonica, traete ispirazione e prendete appunti sui principi migliori.

Incorporare o meno un link alla pagina principale della categoria dipenderà sempre dal contesto e dalla struttura del vostro sito.

L'obiettivo è creare un'interfaccia che bilanci la facilità di navigazione con l'attrattiva visiva, dando priorità all'esperienza utente rispetto a elementi di design che potrebbero ostacolare l'interazione e potenzialmente causare frustrazione.

Consiglio da professionista:
Quando incorporate un link alla pagina principale, usate testi di ancoraggio appropriati e informativi come "Visualizza tutti gli elementi di [Nome categoria]"

Come progettare il menu a fisarmonica perfetto?

Un design efficace del menu a fisarmonica dovrebbe essere orientato ai dettagli e seguire una progettazione incentrata sull'utente.

Enfatizzate una struttura e dei limiti appropriati per i titoli, icone descrittive, la possibilità di uniformità di ridimensionamento e test di usabilità. 

L'obiettivo è un menu a fisarmonica facile da navigare, di bell'aspetto e che migliori ulteriormente l'esperienza utente piuttosto che limitarla.

Consiglio da professionista:
Coinvolgi l'utente con animazioni delicate quando espande o comprime le sezioni; aiuta a raggiungere la fluidità nell'esperienza utente. 

Conclusione

All'interno di un sito web, i menu a fisarmonica possono essere di grande aiuto soprattutto quando c'è molto contenuto da visualizzare e/o se lo schermo del computer è troppo piccolo. Se si presta attenzione ai requisiti del proprio sito web e si utilizzano le regole in modo efficace, è possibile progettare menu a fisarmonica che siano belli da vedere e che servano al loro scopo.

Ricorda: i menu a fisarmonica sono solo un elemento di design. L'efficacia di un sito web non sta solo nel numero di tali elementi, ma nell'adottare un approccio completo al UX.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.