Cos'è un editor WYSIWYG?

11 minuti di lettura

La sigla WYSIWYG sta per “What You See Is What You Get” (“Ciò che vedi è ciò che ottieni”). Si tratta di un'interfaccia che consente di modificare l'aspetto di un documento, di una pagina web o di un file così come apparirà nel suo stato finale. In altre parole, questo sistema di interfaccia utente per scopi di sviluppo mostra il prodotto finale consentendo la manipolazione del suo aspetto attuale e del suo contenuto.

Sebbene considerati intuitivi e facili da usare, la popolarità di questi editor nei campi dell'editoria digitale, dell'elaborazione testi e della progettazione web potrebbe essere dovuta più alla loro semplicità che alla loro complessità.

Punti chiave:
  • Gli editor di interfaccia visuale, come WYSIWYG, consentono la creazione e la manipolazione di contenuti che aiutano nella progettazione web o nella creazione di documenti
  • Il codice HTML/CSS offre un'anteprima in tempo reale per gli utenti non tecnici, ma può limitare la flessibilità di uno sviluppatore esperto
  • Per quanto incredibilmente comodi possano essere gli editor WYSIWYG, potrebbero non offrire molta personalizzazione e controllo rispetto alla flessibilità della codifica manuale
Logo piccolo di Hocoos Risposte Creatori di siti web

Come funziona un editor WYSIWYG? 

Con WYSIWYG, gli utenti progettano pagine web e strutture di documenti visivamente. Ciò avviene generando automaticamente il codice richiesto e visualizzando l'anteprima del lavoro in corso in tempo reale (l'editor crea HTML e CSS dinamicamente man mano che gli elementi vengono modificati sullo schermo). Ciò si traduce in un'interfaccia intuitiva e senza interruzioni per le modifiche, sebbene possa essere limitante per gli sviluppatori web più esperti.

Questi sono alcuni dei vantaggi derivanti dall'utilizzo degli editor WYSIWYG; tuttavia, è importante notare che potrebbero non offrire la stessa flessibilità o controllo sul design della codifica manuale di HTML e CSS.

Consiglio da professionista:
Esercitarsi con progetti semplici: Inizia creando semplici pagine web o modificando ciò che già esiste per sviluppare le tue competenze e conoscere l'editor WYSIWYG.

Quali sono i pro e i contro dell'utilizzo di un editor WYSIWYG? 

Gli editor WYSIWYG offrono un modo per generare e modificare contenuti per il Web senza richiedere alcuna conoscenza di codice HTML o CSS; tuttavia, presentano sia vantaggi che svantaggi. È necessario comprendere questi vantaggi e svantaggi per sapere se utilizzare un editor WYSIWYG.

  • Facilità d'uso: Sebbene siano molto pratici e intuitivi, gli editor WYSIWYG possono rendere gli sviluppatori troppo dipendenti da loro visivamente e quindi potrebbero non essere interessati a imparare il codice sottostante per comprendere meglio lo sviluppo web.

  • Velocità ed efficienza: L'editor WYSIWYG è ottimo per i principianti nella programmazione senza molta conoscenza; i web designer esperti potrebbero sentirsi limitati.

  • Controllo sul codice: Sebbene possano essere visivamente comodi, gli editor WYSIWYG possono produrre codice che potrebbe dover essere ulteriormente migliorato per migliorare le prestazioni web e la visibilità sui motori di ricerca.

  • Dati dei modelli: La sostituzione dei modelli potrebbe richiedere una nuova formattazione.

Chi utilizza gli editor WYSIWYG? 

Molte persone diverse usano gli editor WYSIWYG. Ciò include:

  • Creatori di contenuti

  • Web Designer

  • Marketing Specialist

  • Proprietari di piccole imprese

A questo elenco si aggiungono anche gli utenti comuni che devono creare o modificare contenuti web/documenti/email senza richiedere una conoscenza approfondita di HTML o CSS. 

Sono di tendenza su forum, web builder e CMS poiché consentono la collaborazione tra utenti con diverse competenze tecniche, ma è importante notare che non hanno lo stesso grado di controllo/flessibilità della codifica manuale HTML/CSS.

Editor popolari per la costruzione di siti web sono: 

  • Hocoos

  • Site123

  • Wix

  • Webador

La loro popolarità può essere misurata dalle stelle GitHub o dai download da npmjs.com, che esprimono quanto siano stati accettati nella community. Questi editor non richiedono competenze di codifica, assomigliando al processo degli strumenti di elaborazione testi.

La scelta dell'editor migliore dipenderà da fattori quali le esigenze del progetto, le competenze disponibili tra gli sviluppatori coinvolti e le risorse finanziarie disponibili per gli investimenti in questo settore.

Consiglio da professionista:
Mostra una tabella di confronto: Genera una tabella che confronta gli editor WYSIWYG più comuni in base alle loro caratteristiche principali, ai costi, nonché ai pro e ai contro per aiutarti a scegliere un editor.

Qual è la differenza tra WYSIWYG e le esperienze di editing tradizionali (editor di codice)?

Diversi modi per costruire siti web sono offerti dai tradizionali editor di codice e dagli editor WYSIWYG, ognuno con i propri pro e contro. È importante riconoscere questi punti di forza e di debolezza per poter scegliere un editor che si adatti agli obiettivi del tuo flusso di lavoro.

  • Feedback visivo: Nonostante i limiti menzionati riguardanti la flessibilità limitata della struttura del codice sottostante, gli editor WYSIWYG consentono di visualizzare immediatamente le modifiche senza la necessità di competenze di codifica.

  • Accessibilità: WYSIWYG ha strumenti integrati per il layout, lo stile o la manipolazione delle immagini, il che dà potere ai principianti anche se i web designer esperti potrebbero trovare questi editor un po' limitanti.

  • Personalizzazione: Negli editor WYSIWYG lo sviluppo web offre una vasta gamma di modelli preimpostati; tuttavia, le funzioni potrebbero non essere sufficienti per gli utenti che necessitano di molti elementi personalizzati sul proprio sito.

Quali sono le migliori pratiche per l'utilizzo di un editor WYSIWYG? 

Il modo più efficace di usare un editor WYSIWYG è personalizzarlo in base alle proprie esigenze. Inizia con un documento vuoto per evitare formattazioni non necessarie e integra l'editor nei tuoi progetti senza intoppi. Per garantire la compatibilità, apporta piccole modifiche, usa le funzionalità integrate e prova in diversi browser. Questi passaggi consentono di creare siti web uniformi, accessibili e attraenti; tuttavia, tieni presente che a causa della natura di questi editor possono verificarsi problemi di formattazione o compatibilità imprevisti; quindi i test sono importanti.

Consigli Professionali:
Fai un test completo: Ottieni una panoramica del tuo sito web su diversi browser e dispositivi per garantire coerenza e compatibilità.

Conclusione

Gli editor WYSIWYG sono progettati in modo tale da avere un'interfaccia visiva accessibile agli utenti con poche competenze tecniche per partecipare al processo di editing, ma potrebbero non essere così attraenti per i web designer esperti. Feedback in tempo reale e migliore collaborazione sono i risultati di questo; tuttavia, ci sono limiti riguardanti la personalizzazione, il controllo del codice e la compatibilità. La scelta varia in base alle esigenze del progetto in corso e alle preferenze individuali.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.