Quali leggi fiscali dovrebbero conoscere le aziende di e-commerce?

9 minuti di lettura

Le aziende di e-commerce dovrebbero conoscere l'Imposta sulle vendite, l'Imposta sul reddito, l'IVA e i Dazi doganali. Ecco come si applicano:

Imposta sulle vendite: Questa imposta sulle vendite si applica a beni o servizi acquistati, in genere a seconda di dove risiede l'acquirente. La responsabilità di riscuotere e pagare questa tassa ricade sul venditore.

Imposta sul reddito: Le imposte sul reddito si applicano agli utili aziendali e le relative norme variano in base alla struttura e all'ubicazione dell'azienda.

IVA: Si tratta di un'imposta applicata al valore aggiunto durante ogni fase della produzione e della distribuzione. È comune in molti paesi, così come negli stati membri dell'UE.

Dazi di importazione: Prestare attenzione ai dazi di importazione, poiché potrebbero essere applicati alle merci spedite in un altro paese.

L'elenco precedente fa riferimento alle imposte più frequenti nella vendita di prodotti online, sebbene le relative regole esatte dipendano dal profilo aziendale, dall'ubicazione e da chi vende le merci.

Punti chiave:
  • Nexus = Imposta sulle vendite
  • Se si ha un collegamento con uno stato, fisico o economico, presumibilmente è necessario riscuotere l'imposta sulle vendite in tale stato.

  • Rimanere informati
  • Le leggi fiscali possono essere modificate, quindi è importante rimanere informati per evitare costosi errori.

  • Consultare un professionista
  • Se necessario, consultare un commercialista.

Logo piccolo di Hocoos Risposte Considerazioni legali ed etiche

I siti di e-commerce devono addebitare le tasse?

Varia. Le imposte sulle vendite devono essere addebitate se l'attività di e-commerce ha una presenza o un nexus nello stato in cui risiede l'acquirente. 

Nexus si riferisce al rapporto dell'azienda con uno stato, sia attraverso la presenza fisica (ad esempio, magazzino o ufficio) che a causa dell'attività economica (ad esempio, volume delle vendite). Se la tua azienda soddisfa questa definizione, devi riscuotere e versare l'imposta sulle vendite sulle vendite ai clienti di quello stato.

Approfondimento:
Nexus di presenza fisica: L'esistenza di sedi fisiche come magazzini, uffici o dipendenti all'interno degli stati stabilisce un collegamento.

Nexus economico: Anche senza presenza fisica, se le tue vendite superano determinati volumi o transazioni in qualsiasi stato, potrebbe verificarsi un Nexus economico e l'imposta sulle vendite deve essere riscossa su queste vendite.

Che cos'è l'imposta sulle vendite nell'e-commerce?

L'imposta sulle vendite e-commerce (ECST) è un'imposta applicata a tutti questi beni o servizi venduti su Internet.

Questa imposta viene solitamente calcolata sia sull'indirizzo di spedizione fornito dall'acquirente che sulle aliquote fiscali applicabili della località specificata. Le aliquote variano da paese a paese, nonché da stato a provincia.

Approfondimento:
Aliquote dell'imposta sulle vendite: In località diverse si applicano aliquote di imposta sulle vendite differenti. È essenziale conoscere le aliquote specifiche in base al luogo in cui si vendono beni o servizi.

Riscossione dell'imposta sulle vendite: L'azienda è responsabile della riscossione delle imposte, nonché dell'obbligo di presentarle alle autorità fiscali competenti.

Esenzioni dall'imposta sulle vendite: Alcuni prodotti sono esenti dalle imposte sulle vendite, come generi alimentari o farmaci prescritti.

Che cos'è il nesso per l'imposta sulle vendite e in che modo influisce sulle aziende di e-commerce?

Un nesso di imposta sulle vendite è il collegamento un negozio online (l'attività di e-commerce) ha con una giurisdizione fiscale (di solito uno stato o un paese).

Questo collegamento fa scattare l'obbligo di riscuotere e versare l'imposta sulle vendite sulle transazioni effettuate con i clienti in quella giurisdizione. Viene riscossa sia in caso di presenza fisica (magazzino, ufficio o dipendente), sia al raggiungimento di specifici parametri di attività economica (volume delle vendite o numero di transazioni).

Approfondimento:
Click-Through Nexus: Un affiliato nello stato che indirizza i clienti a un'attività online può stabilire un nesso (ai fini fiscali).

Marketplace Nexus: Alcuni stati impongono ai facilitatori di marketplace, come Amazon o Etsy, di riscuotere e versare l'imposta sulle vendite per conto dei venditori.

In che modo le aziende di e-commerce possono rimanere aggiornate sulle modifiche alle leggi fiscali?

Per rimanere aggiornati sulle leggi fiscali, le aziende di e-commerce possono:

  • Iscriversi alle newsletter delle autorità fiscali;

  • Leggere blog di settore;

  • Partecipare a webinar o workshop dedicati alla conformità fiscale dell'e-commerce.

Questi passaggi sopra menzionati sono un modo per rimanere informati su eventuali modifiche relative all'applicazione della legge, poiché le normative fiscali possono cambiare frequentemente.

Prendi in considerazione la possibilità di consultare un commercialista per una consulenza personalizzata, sia che tu abbia un dubbio o semplicemente bisogno di verificare le informazioni.

Approfondimento:
Investi nell'automazione: Considera l'investimento in software di contabilità o fiscali progettati specificamente per le aziende di e-commerce. Questo software automatizza i processi di calcolo, segnalazione e presentazione dell'imposta sulle vendite.

Agenzie fiscali statali: Ogni stato ha il proprio sito web dell'agenzia delle imposte statali con risorse e informazioni riguardanti la legislazione e le linee guida sull'imposta sulle vendite.

Quando le aziende di e-commerce dovrebbero consultare un commercialista?

Se vi trovate in una situazione di incertezza riguardo ai vostri obblighi fiscali, operando vendite in più stati o paesi, o se dovete affrontare situazioni fiscali complesse, si consiglia vivamente l'aiuto di un professionista fiscale.

I professionisti che sono informati sulle leggi fiscali possono assistere la vostra azienda nella comprensione delle leggi specifiche che la riguardano, garantendo la conformità e possibilmente individuando detrazioni o crediti.

Consigli Professionali:
Supporto per la Verifica Fiscale: I professionisti fiscali possono agire come vostri rappresentanti durante una verifica fiscale e offrire assistenza nella risoluzione di eventuali controversie fiscali.

Conclusione 

Inizialmente, è normale sentirsi confusi o impotenti riguardo alla legislazione e all'applicazione delle imposte, ma con la conoscenza e utilizzando le risorse appropriate disponibili, potete garantire che la vostra azienda rimanga conforme. Capire quali imposte riguardano la vostra attività, rimanere aggiornati sulle modifiche alla legge fiscale e cercare una guida professionale quando necessario sono modi per adempiere ai vostri obblighi fiscali.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.