Cos'è la ricerca di parole chiave per il blogging?

9 minuti di lettura

La ricerca di parole chiave per i blog comporta l'individuazione delle parole e delle frasi esatte (parole chiave) che il tuo pubblico sta cercando in relazione agli argomenti trattati nel tuo blog.

Ciò è associato alla creazione di materiale che corrisponda alle esigenze delle persone.

Nello specifico, la comprensione di questi termini può influire sull'efficacia con cui i contenuti del tuo blog si collegano agli utenti attraverso i diversi motori di ricerca.

Consiglio da professionista:
Non concentrarti solo su singole parole; considera frasi o persino domande che i tuoi potenziali clienti potrebbero inserire in un motore di ricerca.
Punti chiave:
  • La ricerca di parole chiave implica l'utilizzo di parole chiave per il pubblico specifico al fine di migliorare l'acquisizione di lettori appropriati per il blog
  • Un aggiornamento costante della ricerca per parole chiave è probabile che preservi l'accuratezza dei contenuti all'interno dei mutevoli standard di ricerca
  • Il contenuto è più fruibile quando le parole chiave sono fuse nel testo. La priorità dovrebbe sempre essere data al pubblico
Logo piccolo di Hocoos Risposte Blogging

Come identifico le parole chiave pertinenti per il mio blog?

Considera cosa cercherebbe il tuo lettore ideale riguardo al tuo blog per identificare parole chiave pertinenti. Inoltre, gli strumenti di ricerca per parole chiave gratuiti e a pagamento possono aiutarti a identificare parole chiave potenzialmente pertinenti, analizzare i loro attributi e valutare i paesaggi competitivi. Questi strumenti identificano parole chiave che potrebbero inizialmente sembrare non correlate ma che contribuiscono a dati potenzialmente applicabili allo sviluppo della strategia dei contenuti.

Consiglio da professionista: 
Pensa agli argomenti correlati e ai problemi per i quali il pubblico potrebbe cercare aiuto.

Cosa sono le parole chiave a coda lunga e perché sono preziose?

Le parole chiave long-tail sono frasi di ricerca più dettagliate e lunghe, come "migliori scarponi da trekking economici per principianti". Sebbene questi attributi specifici long-tail possano essere meno popolari individualmente, spesso attirano un pubblico con uno scopo più definito. Le persone tendono a fidarsi SEO con parole chiave long-tail relative ai loro prodotti perché gli utenti che effettuano tali ricerche sono più propensi a prendere decisioni di acquisto o desiderano altre forme di aiuto.

Consiglio da professionista: 
Cattura gli utenti che cercano attivamente risposte utilizzando parole chiave long-tail basate su domande come "come scegliere la taglia giusta di scarponi da trekking".

In che modo le parole chiave della concorrenza influenzano la mia ricerca?

Esaminare le parole chiave per cui i competitor si posizionano può fornire ulteriori informazioni sulla tua nicchia ed evidenziare argomenti potenzialmente rilevanti. Tuttavia, considera le loro azioni senza necessariamente replicarle. Considera le loro parole chiave come base e cerca di creare contenuti più completi o distinti. Considera le aree che non hanno ancora affrontato o dove potrebbe essere offerta una prospettiva diversa.

Consiglio da professionista: 
Non concentrarti solo sulle parole chiave utilizzate dai tuoi concorrenti. Guarda i contenuti che sono stati creati e la strategia seguita per realizzarli, quindi verifica cosa può essere modificato per ottenere un vantaggio.

Quali sono alcuni strumenti efficaci per la ricerca di parole chiave?

Gli strumenti per la ricerca di parole chiave includono:

  • Google Keyword Planner (gratuito con dati limitati in quanto collegato a un account Google Ads);

  • Ubersuggest (freemium);

  • Ahrefs (premium);

  • SEMrush (premium);

  • Moz Keyword Explorer (premium).  

Gli strumenti gratuiti possono essere utili per i principianti, mentre le opzioni a pagamento possono fornire dati e funzionalità più estesi per un'analisi dettagliata.

Come analizzo i dati delle parole chiave come il volume di ricerca e la difficoltà delle parole chiave?

Il volume di ricerca mostra il numero di volte in cui una parola chiave viene cercata in un determinato periodo di tempo, indicandone la popolarità. La difficoltà delle parole chiave (KD) misura quanto sia difficile ottenere traffico organico per quella parola chiave. Sforzati di raggiungere un equilibrio: cerca parole chiave con un volume e un livello di concorrenza ragionevoli con cui puoi competere, soprattutto all'inizio.

Come posso utilizzare efficacemente le parole chiave nei contenuti del mio blog?

Incorpora le parole chiave selezionate in tutto il post del blog, inclusi:

  • Titolo;

  • Intestazioni;

  • Corpo del testo;

  • Meta descrizione;

  • Padroneggia i framework delle parole chiave. 

L'obiettivo dovrebbe essere quello di integrarle senza sforzo e senza interrompere il flusso e la chiarezza dei contenuti. 

Consiglio da professionista: 
L'abuso di parole chiave può avere un impatto negativo sul tuo posizionamento sui motori di ricerca; pertanto, cerca di creare contenuti utili e informativi e integra le parole chiave in modo naturale senza compromettere il valore dei contenuti web.

Con quale frequenza dovrei eseguire la ricerca per parole chiave?

Esegui regolarmente una ricerca per parole chiave, idealmente ogni sei-dodici mesi o ogni volta che prevedi di trattare nuovi argomenti sul tuo blog. Internet, così come le tendenze di ricerca degli utenti, sono in continua evoluzione, quindi disporre di una strategia per parole chiave aggiornata consente ai tuoi contenuti di essere sempre pertinenti e facili da trovare.

Conclusione

Il processo di padronanza della ricerca di parole chiave non è solo importante; è piuttosto un progetto continuo per qualsiasi blogger che aspira a crescere e raggiungere il proprio pubblico. Adattare la creazione di contenuti in base all'apprendimento continuo dei termini di ricerca dei lettori può essere correlato alla pertinenza dei contenuti e alla risposta alle domande dei lettori, influenzando potenzialmente la percezione del blog all'interno della sua nicchia.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.