Indice
Hosting condiviso
Come suggerisce il nome, l'hosting condiviso prevede che più siti web siano connessi a un unico server. Il numero di siti su ogni server varia a seconda dell'host e di altri fattori.
Quando si utilizza un server condiviso, ogni utente normalmente copre i costi (se si sceglie un provider di hosting, l'abbonamento in genere finanzia questo). I provider di hosting condiviso includono GoDaddy, TMDHosting e HostGator.
Pro:
- Normalmente meno costoso
- Bassa manutenzione
Svantaggi:
- Poco scalabile
- Velocità del sito web più lente
Hosting VPS
VPS è l'acronimo di virtual private server. A differenza di quanto suggerisce il nome, si condividono comunque parti di un server fisico; la principale differenza rispetto all'hosting condiviso è che si dispone di un proprio spazio privato. A volte i siti web scelgono l'hosting VPS come soluzione intermedia tra l'hosting condiviso e l'hosting dedicato.
A differenza dell'hosting condiviso, si ottiene una quantità definita di risorse, ma è necessario considerare i potenziali svantaggi di questo, come ad esempio la necessità di maggiore esperienza tecnica. Esempi di hosting VPS includono Bluehost, IONS e DreamHost. Anche GoDaddy offre hosting VPS.
Pro:
- Velocità del sito web più elevate
- Personalizzazione più diversificata
Svantaggi:
- È necessaria una maggiore esperienza tecnica se si desidera personalizzare
Hosting dedicato
L'hosting condiviso e VPS potrebbero causare problemi di scalabilità a un certo punto, ma l'hosting dedicato è una scelta alternativa. L'hosting dedicato si ha quando un sito web ha un proprio server e le proprie risorse; vale la pena notare che questo è spesso più costoso.
Per la personalizzazione sono necessarie maggiori conoscenze tecniche, ma è possibile modificare le impostazioni in base alle esigenze del sito web. Alcuni esempi di siti di hosting dedicato sono OVHCloud, Accu Web Hosting e InMotion Hosting. Cambiare host richiede tempo, ma alcuni siti menzionati in precedenza (ad esempio, Bluehost) offrono anche questo tipo di piano.
Pro:
- Personalizzazione completa
- Scalabile per siti web più grandi
- Server dedicati
Contro:
- Costoso
- Non necessario per siti web di piccole dimensioni
Hosting WordPress gestito
L'hosting WordPress gestito è disponibile per siti e blog che utilizzano WordPress. Il provider di hosting esegue gli aggiornamenti in background e ottimizza le prestazioni, ma questi servizi sono spesso costosi e non sono disponibili su altre piattaforme.
I siti di hosting WordPress gestito dispongono di punteggi di performance con suggerimenti per il miglioramento, ma potrebbe essere necessario implementarli autonomamente. È inoltre consigliabile avere qualcuno all'interno dell'azienda che possa accedere al backend e monitorare il sito. Esempi di hosting WordPress gestito includono Hostinger, Kinsta e WP Engine.
Pro:
- Non è necessario occuparsi personalmente degli aggiornamenti
- Scalabilità
- Ideale per siti web grandi e piccoli
Svantaggi:
- Disponibile solo con WordPress; dovrai trovare un'alternativa se cambi il tuo CMS
Cos'è l'hosting condiviso?
L'hosting condiviso si verifica quando un sito web condivide i server con altri siti, come la larghezza di banda. Se hai mai affittato un appartamento in un grande complesso o vissuto in un alloggio con cucina condivisa, funziona in modo simile.
L'hosting condiviso è l'opzione più economica per i siti web che hanno appena iniziato, ma a un certo punto probabilmente vorrai il tuo server.
Quali altri tipi di hosting esistono?
Oltre ai tipi di hosting che abbiamo menzionato sopra, ce ne sono altri, ovvero:
- Server in colocation: Questo è il caso in cui altri siti affittano parte del loro spazio server; a volte potresti sentirlo chiamato "colo".
- Cloud hosting: Questo è quando i server sono ospitati digitalmente. Alcuni esempi includono Amazon Web Services (AWS) e Google Cloud.
Conoscere le basi dell'hosting
L'hosting di siti web è il luogo in cui archivi i file e le cartelle del tuo sito online. Prima di poter lanciare il tuo sito web, dovresti concentrarti sull'hosting e sulla scelta di un provider.
L'hosting copre aspetti come la velocità del sito web, e per questo motivo, scegliere un servizio con un'elevata disponibilità è essenziale.
Come faccio a sapere di quale tipo di hosting ho bisogno?
Il tipo di hosting web di cui hai bisogno dipenderà dalle tue esigenze individuali, e devi dedicare del tempo a pensarci. Considera quanto segue ed effettua le tue ricerche in base a questi requisiti:
- Dimensioni e traffico: Se le tue dimensioni sono ridotte, non hai bisogno di qualcosa di complesso, ma se scegli l'hosting condiviso, controlla se il tuo provider offre delle opzioni.
- Budget: L'hosting condiviso costa meno, ma devi considerare i compromessi (ad esempio, minore personalizzazione). Scegli un provider di hosting in base al tuo budget.
- Esigenze tecniche: Pensa a quanta flessibilità tecnica ti serve.
- Scalabilità: Se prevedi di far crescere la tua attività, avrai bisogno di qualcosa di più dell'hosting condiviso; verifica se il tuo provider di hosting offre hosting gestito o dedicato.
Consigli pratici per la scelta di un piano di hosting
- Inizia in piccolo: Scegli un piano adatto alle tue esigenze attuali (l'hosting condiviso è spesso un buon punto di partenza).
- Aggiorna secondo necessità: Monitora la crescita del tuo sito web e aggiorna il tuo hosting quando i limiti delle risorse vengono raggiunti.
- Dai priorità all'affidabilità: Concentrati su provider di hosting con una solida reputazione per l'uptime e l'assistenza.
- Proteggi il tuo investimento: Esegui regolarmente il backup dei dati del tuo sito web.
Conclusione
L'hosting di un sito web può sembrare complesso se sei un principiante e non hai alcuna conoscenza tecnica, ma è una parte importante del tuo percorso aziendale o del tuo blog. Pertanto, dovresti dedicare del tempo alla ricerca e alla comprensione delle differenze tra ciascuno di essi.
Diversi tipi di hosting richiedono diversi livelli di competenza tecnica e anche i budget varieranno. L'hosting condiviso è un punto di partenza comune, ma assicurati che il tuo provider abbia opzioni di scalabilità se prevedi di far crescere il tuo sito.
Valuta le tue esigenze prima di impegnarti con un provider e aggiorna man mano che il tuo budget e il tuo sito web crescono. Considera tutto ciò che abbiamo discusso in questa guida e leggi le recensioni degli host da parte dei clienti.