Cos'è la navigazione verticale?

9 minuti di lettura

La navigazione verticale si ha quando il menu del sito è posizionato a lato anziché in alto. Questo design viene spesso utilizzato su dispositivi con schermi più piccoli, come gli smartphone. Oltre a "navigazione verticale", potresti anche sentirlo chiamare "barra laterale".

Lo scopo della navigazione verticale è garantire che gli utenti possano navigare nel sito web senza avere uno schermo disordinato. Invece dei menu a tendina, potresti vedere un'icona hamburger utilizzata per espandere l'elenco di opzioni. In altri casi, la barra sarà statica.

La navigazione verticale è particolarmente importante per i siti web con molti contenuti. Le categorie vengono visualizzate all'interno del design e sono accessibili tramite clic. Sebbene la navigazione verticale venga spesso utilizzata sui dispositivi mobili, può essere implementata anche sui desktop.

Consiglio da professionista:
Utilizza la navigazione verticale con elementi comprimibili sui dispositivi desktop per ottimizzare lo spazio.
Punti chiave:
  • La navigazione verticale è una considerazione chiave per i siti web con molti contenuti
  • Utilizza la navigazione verticale quando vuoi evitare di occupare troppo spazio sullo schermo
  • La navigazione verticale richiede iterazioni e test per soddisfare i tuoi obiettivi e le preferenze degli utenti
Logo piccolo di Hocoos Risposte Navigazione del sito web

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle barre di navigazione verticali?

Prima di implementare la navigazione verticale sul tuo sito web, valuta attentamente i pro e i contro. Sapere quali problemi potresti incontrare è importante per evitarli. 

Le aziende implementano barre di navigazione verticali a causa di: 

  • Gerarchia visiva: Utilizza la navigazione verticale per strutture chiare dall'alto verso il basso che gli utenti possono navigare. 

  • Focus sui contenuti: Dai priorità ai contenuti più importanti nella parte superiore della barra di navigazione verticale. 

Tuttavia, alcune considerazioni chiave da tenere presenti con la navigazione verticale sono…

  • Spazio sullo schermo: Il posizionamento è fondamentale; assicurati che le barre verticali laterali, a sinistra o a destra, lascino spazio sufficiente sullo schermo. Valuta l'utilizzo delle icone del menu hamburger in modo che gli utenti possano aprirle e chiuderle. 

  • Familiarità: Mostra agli utenti come utilizzare le barre di navigazione verticali, poiché sono meno comuni rispetto al menu superiore standard. 

  • Implementazione su dispositivi mobili: Considera diverse dimensioni dello schermo per implementare le barre di navigazione verticali sui dispositivi mobili. 
Approfondimento: 
Gli indizi visivi sono importanti quando si utilizza la navigazione verticale. Una leggera modifica del colore è un modo per segnalare agli utenti l'esistenza della barra verticale, ma è consigliabile anche valutare la scelta di icone pertinenti. 

Quali sono alcuni esempi di siti web che utilizzano efficacemente la navigazione verticale?

Prima di utilizzare la navigazione verticale sul tuo sito web, guarda degli esempi per farti un'idea di come applicare questi principi. 

Alcuni siti web che utilizzano la navigazione verticale sono: 

  • Facebook: Gli utenti trovano Facebook Marketplace, i loro gruppi, i post salvati, ecc. tramite la barra di navigazione verticale del sito web. 

  • Netflix: Il servizio di streaming suddivide i suoi programmi TV e film in diverse categorie tramite una barra di navigazione verticale (ad esempio, commedie e drammi). 

  • Medium: I lettori del sito web troveranno categorie e argomenti che potrebbero voler sfogliare nella barra laterale. 

  • Spotify: Gli utenti possono accedere alle proprie playlist salvate tramite la barra verticale. Da quest'area, gli ascoltatori hanno anche la possibilità di creare nuove liste e modificarne l'ordine. 
Approfondimento: 
Individua cosa rende efficaci queste barre di navigazione verticali e cosa non ti piace di loro. Quindi, pensa al tuo pubblico e a come puoi implementare la tua navigazione. 

In che modo la navigazione verticale influisce sull'esperienza utente?

La navigazione verticale può influire significativamente sull'esperienza utente, sebbene i suoi vantaggi non siano sempre garantiti. Alcuni dei modi in cui può interagire con il modo in cui gli utenti navigano nel tuo sito web sono: 

  • Scansione: Utilizza la navigazione verticale per semplificare i processi di scansione e identificazione delle informazioni. Gli utenti potrebbero scansionare il contenuto dall'alto verso il basso piuttosto che da sinistra a destra, a differenza del loro comportamento con i menu orizzontali.

  • Dare priorità ai contenuti: Se hai pagine o parti di contenuto più importanti di altre, dovresti posizionarle nella parte superiore della tua pagina.  
Consiglio da professionista:
Ottieni feedback dai tuoi utenti e implementa le modifiche da loro suggerite per le tue barre di navigazione verticali. 

In che modo la navigazione verticale si adatta alle diverse dimensioni dello schermo e ai diversi dispositivi?

La tua navigazione responsive deve essere in grado di adattarsi a diverse dimensioni dello schermo di dispositivi mobili e desktop. Considera questi fattori:

  • Menu a scomparsa: Utilizza pulsanti o icone per consentire agli utenti di nascondere la barra di navigazione verticale quando non ne hanno bisogno.

  • Passaggio all'orizzontale: Valuta la possibilità di rendere orizzontale il menu verticale se l'utente accede al tuo sito web da uno schermo particolarmente piccolo. 

  • Semplificazione della barra: Navigare nel tuo sito web è importante, ma dovresti evitare di sopraffare gli utenti con troppe opzioni. 
Consiglio da professionista:
Inizia la progettazione del tuo sito web con un approccio "mobile-first"; considera l'utilizzo di un costruttore di siti web con modelli ottimizzati. 

Conclusione

Sebbene non sia comune come la navigazione orizzontale, potresti prendere in considerazione l'implementazione di barre di navigazione verticali sul tuo sito web. Dai priorità ai contenuti più importanti e assicurati di ottimizzare attentamente la barra in modo da non occupare troppo spazio sullo schermo. 

Valuta come gli utenti interagiscono con il tuo sito web e assicurati di guidarli alla barra di navigazione. Usa icone o colori per farlo. La comprensione delle diverse pratiche UX è essenziale anche per l'implementazione delle barre di navigazione verticali. 

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.