Come funziona un pulsante "Aggiungi al carrello"?
Dopo aver premuto il pulsante "Aggiungi al carrello", il sito web registra tutte le informazioni necessarie relative all'articolo, come il numero SKU, la quantità e il prezzo di vendita. Le informazioni sull'articolo vengono quindi conservate nel sistema in un carrello. Ciò consente agli utenti di continuare a navigare e controllare il carrello prima di procedere al checkout.
Esempio: Alcune notevoli piattaforme di e-commerce, ad esempio, Hocoos e WooCommerce, sono dotate di un pulsante "Aggiungi al carrello" integrato.
Quali sono i diversi tipi di pulsanti "Aggiungi al carrello"?
Esistono diversi tipi di pulsanti "Aggiungi al carrello" che servono anche a scopi diversi, ad esempio:
- Pulsanti standard: Un pulsante semplice, spesso situato sotto la descrizione del prodotto.
- Pulsanti mobili: Il pulsante rimane visibile durante lo scorrimento.
- Pulsanti Ajax: Modifica il contenuto del carrello senza dover ricaricare la pagina.
- Pulsanti personalizzati: Design speciale incentrato su branding o scopi particolari.
Quali sono alcune considerazioni sull'accessibilità per i pulsanti "Aggiungi al carrello"?
Per garantire un design accessibile, i pulsanti "Aggiungi al carrello" dovrebbero essere:
- Accessibili da tastiera;
- Avere un contrasto di colore sufficiente;
- Di dimensioni appropriate;
- Utilizza un testo alternativo descrittivo.
Queste considerazioni aiutano a rendere il pulsante accessibile alle persone con disabilità.
Conclusione
Il pulsante "Aggiungi al carrello" è un aspetto importante di qualsiasi sito web e-commerce in quanto fornisce un metodo semplice per i clienti di acquistare prodotti. Quando si sviluppa un sito web, è necessario tenere sempre presente l'esperienza di acquisto dei clienti, soprattutto per aumentare le vendite e la soddisfazione del cliente. Questo può essere fatto comprendendo i diversi tipi di pulsanti disponibili e seguendo le linee guida progettate per affrontare il problema dell'accessibilità e le regole del web riguardanti il design e la posizione dei pulsanti.