Indice
I permalink sono importanti per il SEO?
Sì, devi considerare l'importanza dei permalink nella tua SEO. Google, Bing e altri motori di ricerca utilizzano i permalink per comprendere la pertinenza dei tuoi contenuti, insieme alla loro struttura. Entrambi hanno un impatto diretto sul tuo posizionamento nei motori di ricerca.
I permalink ben ottimizzati dovrebbero contenere parole chiave pertinenti. Ad esempio, se il contenuto è un “Website Builder for Small Businesses”, prendi in considerazione l'utilizzo di “small-business-site-builder” o qualcosa di simile. I motori di ricerca potrebbero utilizzare le informazioni raccolte da questa azione per valutare la pertinenza della tua pagina e potenzialmente migliorarne il posizionamento nei risultati di ricerca.
Come posso creare permalink user-friendly?
Concentrati su chiarezza, brevità e pertinenza quando crei i tuoi permalink. Usa questi suggerimenti:
- Brevi e descrittivi: Rendi i tuoi permalink facili da leggere/capire non appena l'utente li vede.
- Parole chiave pertinenti: Rifletti accuratamente il tuo contenuto nelle parole chiave che usi. Sebbene queste parole chiave possano essere utili, limitane l'utilizzo per evitare penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.
- Separa le parole con trattini: I trattini fungono da spazi nei permalink; usarli è essenziale per la leggibilità e l'aspetto visivo.
- Rimuovi gli elementi superflui: È buona norma eliminare date e numeri a meno che il contesto non li richieda.
- Sii coerente: Utilizza la stessa struttura di permalink in tutte le tue pagine. Questo è essenziale per l'esperienza utente e la SEO.
Testa i Permalink: testa i tuoi permalink prima di finalizarli in modo che corrispondano alla tua estetica e abbiano funzionalità multi-dispositivo/browser.
Come modificare il permalink senza perdere SEO?
Modificare il permalink può danneggiare la SEO se non si sta attenti, ma fortunatamente è possibile adottare delle misure per evitare che questo diventi un problema. Eccone alcune:
- Redirect 301: Reindirizza i vecchi permalink a quelli nuovi tramite redirect 301. Mantenere schemi di URL coerenti garantisce che i tuoi contenuti rimangano individuabili per i motori di ricerca e gli utenti anche dopo un aggiornamento.
- Aggiorna i tuoi link interni: Controlla i tuoi link interni e assicurati che puntino ai permalink più recenti.
- Monitora le analitiche: Guarda le tue analitiche del sito web dopo aver modificato i permalink per assicurarti che non ci sia un impatto sul tuo posizionamento nei risultati di ricerca (SERP).
Conclusione
I Permalink sono essenziali per la visibilità e accessibilità, e sono anche vitali per gli utenti e la SEO. Ottimizza i tuoi backlink con parole chiave ed essendo conciso. Dovresti anche utilizzare una strategia di permalink coerente in tutto il tuo sito web.
Gestisci attentamente le modifiche impostando reindirizzamenti 301 e modifica il permalink solo se è necessario al 100%. Valuta come le informazioni ottenute oggi possano essere integrate nelle tue pratiche per influenzare la stabilità e la reperibilità a lungo termine.