Cos'è il traffico del sito web dai social media?

13 minuti di lettura

Il traffico del sito web dai social media si riferisce alle persone che visitano il tuo sito web tramite i social media. Questo può assumere numerose forme, ma di solito copre i clic dai link che condividi nei tuoi post. Altre forme di traffico del sito web dai social media sono:

Storie: Clic che provengono dai link che condividi nelle tue Storie su diverse piattaforme.

Annunci: Clic generati tramite annunci condivisi nel feed di un utente o tramite le sue Storie.

Bio: Il tuo sito web e i link ai tuoi articoli, pagina dei contatti, ecc. - che includi nella tua bio - sono considerati traffico dai social media.

Comprendere il traffico del sito web dai social media è fondamentale per valutare la tua strategia generale di content marketing. Devi sapere cosa sta portando gli utenti al tuo sito web, le cose che non lo fanno e perché.

Il traffico dai social media può essere considerato un aspetto aggiuntivo all'ottimizzazione tradizionale per i motori di ricerca (SEO) su cui aziende e marchi dovrebbero concentrarsi. Diversificare il traffico è molto importante e dovresti considerare anche l'impatto sulla brand awareness. Pensa a come ciò che pubblichi sui social media influenzerà il tuo tasso di conversione e se lead qualificati visiteranno il tuo sito.

Consiglio da professionista:
Considera l'utilizzo di strumenti per l'abbreviazione dei link per visualizzare il numero di clic su ogni link che condividi.
Punti chiave:
  • Oltre ai motori di ricerca, dovresti provare a indirizzare il traffico del sito dai social media
  • Utilizza l'analisi per tracciare il tuo traffico e monitorare le prestazioni
  • Il contenuto che crei e le piattaforme che scegli sono vitali per il traffico dai social media
Logo piccolo di Hocoos Risposte Analisi e monitoraggio del sito web

Come posso misurare il traffico proveniente dai social media?

Puoi utilizzare diversi strumenti per misurare il traffico social del tuo sito web. Uno di questi è Google Analytics e idealmente dovresti integrare le sue statistiche nell'interfaccia del tuo website builder. Ad esempio, Hocoos ha un Google Analytics componente aggiuntivo; Google Analytics traccia da quali piattaforme specifiche provengono i tuoi utenti. 

Anche altri strumenti di terze parti vengono utilizzati per misurare il traffico sui social media. Puoi utilizzare gli strumenti di analisi di ciascuna piattaforma social, ma questi sono più comunemente usati per misurare il coinvolgimento in-app piuttosto che i clickthrough e i tassi di conversione. 

È fondamentale capire non solo quali piattaforme stanno generando traffico, ma anche le strategie che stanno contribuendo. Idealmente, dovresti anche scoprire su quali tipi di articoli gli utenti stanno cliccando. Quando hai questi dati, devi quindi pensare a dove la tua strategia potrebbe necessitare di aggiustamenti. 

Approfondimento: 
Se utilizzi gli strumenti di analisi di una piattaforma social, valuta attentamente metriche come i coinvolgimenti e i tassi di clickthrough. Queste sono in genere più importanti delle impression e di metriche simili. 

Come posso aumentare il traffico dai social media al mio sito web?

Costruire il traffico dai social media verso il tuo sito web è una maratona, non uno sprint. Con impegno costante, hai il potenziale per vedere manifestarsi i frutti del tuo lavoro. Dovresti utilizzare diverse strategie per indirizzare il traffico dai social media al tuo sito web, come ad esempio: 

  • Strategia dei contenuti: Concentrati sulla creazione di contenuti di valore, facilmente accessibili e condivisibili dal tuo pubblico di riferimento. I contenuti dovrebbero essere pertinenti per incentivarne la condivisione. 

  • Ottimizzazione del profilo: Includi link nella tua biografia; alcuni strumenti ora consentono di aggiungere più link, e dovresti approfittarne. Rendi il tuo profilo immediatamente accattivante anche con elementi visivi e spiega chiaramente cosa fai.

  • Hashtag: Considera quali hashtag il tuo pubblico potrebbe utilizzare. Scegli un paio di hashtag di alta qualità ed evita di riempire i tuoi post con hashtag irrilevanti. 

  • Pubblicità: Se hai un budget, valuta la possibilità di pubblicare annunci sui social media. Segmenta il tuo pubblico di conseguenza e scrivi un testo pubblicitario convincente. 

  • Collaborazioni con influencer: Cerca influencer nella tua nicchia e sfrutta il loro pubblico; assicurati che le tue connessioni con loro siano autentiche. 

  • Concorsi e omaggi: Organizza un omaggio per gli utenti per generare traffico verso il tuo sito web; deve essere pertinente al tuo marchio.  

Sperimenta con queste strategie per scoprire cosa funziona per te e dove potresti dover apportare modifiche. Tecniche diverse funzioneranno per diversi modelli di business e tipi di pubblico. Assicurati di perseverare con i tuoi sforzi, valutando man mano che procedi. 

Consiglio da professionista:
Concentrati sulla tua biografia per generare clic. Ad esempio, dovresti usare inviti all'azione (CTA) come "Acquista ora". 

Quali sono le migliori piattaforme di social media per generare traffico?

La piattaforma di social media che utilizzi per generare traffico dipenderà in gran parte dal tuo pubblico e dal settore in cui operi. Prima di lanciare un profilo, devi effettuare ricerche e determinare dove si trovano probabilmente i tuoi clienti target. 

Alcune piattaforme spesso utilizzate per indirizzare il traffico sono: 

  • Pinterest: Una piattaforma orientata alla grafica in cui crei dei "pin" per promuovere i tuoi post. Comunemente usata da designer, fotografi, blogger e marchi di eCommerce. 

  • X (ex Twitter): Contenuti brevi e testuali. Spesso utilizzato da marchi tecnologici, aziendali e sportivi. 

  • LinkedIn: App progettata per il networking professionale; normalmente utilizzata dalle aziende B2B. 

  • Instagram: App per la condivisione di foto e brevi video. Spesso utilizzata da brand simili che usano Pinterest, ma anche le aziende B2B possono approfondire questo strumento. 

  • Facebook: Utilizzata da un target demografico più ampio. Sebbene adottata principalmente dalle aziende locali, la sua portata e la sua base di utenti si estendono a brand di vari settori. 
Approfondimento: 
Considera i tipi di prodotti e servizi che promuovi. Se sei un brand più visivo, ad esempio, dovresti sfruttare Pinterest e Instagram. D'altra parte, i brand B2B dovrebbero utilizzare LinkedIn e X. 

Quali sono alcuni errori comuni da evitare quando si cerca di aumentare il traffico dai social media?

Sebbene i social media possano essere un potente strumento per indirizzare il traffico verso il tuo sito web, è importante che tu comprenda gli errori più comuni che le persone commettono. Dovresti quindi rivalutare la tua strategia e modificarla laddove necessario. Assicurati di prestare attenzione a questi punti chiave:  

  • Metriche di vanità: Piuttosto che like e follower, dovresti concentrarti sull'indirizzare il traffico verso il tuo sito web.

  • Ignorare il tuo pubblico di riferimento: È fondamentale creare contenuti che interessino al tuo pubblico di riferimento. Inoltre, dovrai scegliere le piattaforme su cui sono presenti. 

  • Mancanza di coerenza: La crescita sui social media richiede uno sforzo costante; imposta una pianificazione chiara che puoi realisticamente rispettare. 

  • Ignorare le CTA: Il tuo pubblico deve sapere cosa fare; assicurati di includere una CTA nei tuoi post e nella tua biografia. 

  • Trascurare le analisi: Avere le giuste analisi è essenziale per decisioni basate sui dati; utilizza strumenti con le metriche che devi misurare. 

A volte è facile commettere questi errori accidentalmente, e per questo motivo, dovrai monitorare costantemente e assicurarti di rimanere sulla buona strada. 

Approfondimento: 
Considera la frequenza con cui puoi pubblicare in base alle tue risorse attuali e pianifica il tuo calendario con qualche mese di anticipo. Sii flessibile, però, in modo da poter reagire alle ultime notizie e alle tendenze del settore, se necessario.

Conclusione

Monitorare il traffico proveniente dai social media è fondamentale, e devi anche assicurarti di capire quali sono i fattori chiave. Allo stesso modo, è importante sapere dove apportare miglioramenti alla tua strategia. Utilizza un software di analisi per entrambi gli scopi.  

Assicurati di evitare le metriche di vanità e altre cose che non sono rilevanti per la tua attività; concentrati sul coinvolgimento del tuo pubblico di riferimento e sul miglioramento del tuo tasso di clickthrough. Dovresti anche analizzare il tuo pubblico per sapere su quali piattaforme investire il tuo tempo. Una volta fatto ciò, crea un programma di pubblicazione e rispettalo. 

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.