Indice
Quali sono alcuni esempi di contenuti evergreen per i siti web?
Ecco quattro esempi di contenuti evergreen per una presenza online rilevante:
- Guide pratiche e tutorial: Si tratta di istruzioni dettagliate su come eseguire un determinato compito o risolvere un problema.
- Listicle: Queste raccolte sono solitamente denominate "Top 10" o "Best of" e presentano informazioni utili in modo facilmente digeribile, ma non offrono una copertura completa dell'argomento.
- Casi studio e storie del mondo reale: Queste sono illustrazioni concrete del valore dei vostri prodotti o servizi e probabilmente promuovono la fiducia; i consumatori generalmente non acquistano articoli o assumono servizi alla cieca, poiché cercano prima l'esperienza di altre persone.
- Domande frequenti (FAQ): Qui troverete le risposte alle domande già poste da altri utenti del servizio o prodotto. Essere una fonte di conoscenza online può portare la community a percepirvi come un'autorità in materia.
Qual è il miglior formato di contenuto evergreen per un sito web?
Il formato appropriato dipenderà dal vostro pubblico e dall'argomento. Qui trovate esempi di formati che potete esplorare sul vostro sito web:
- Post del blog
- Articoli
- Video
- Infografiche
- Podcast
Esplorate le possibilità, testate e provate diversi argomenti e, soprattutto, siate attenti a ciò che piace di più ai vostri lettori.
Come si trovano contenuti evergreen online?
Segui i passaggi pratici elencati di seguito per restringere la ricerca e trovare contenuti sempreverdi disponibili online:
- Ricerca per parole chiave: Utilizza strumenti come Google Keyword Planner per trovare frasi di parole chiave ricercate costantemente ma meno competitive.
- Analisi della concorrenza: Osserva i contenuti sempreverdi creati dai tuoi concorrenti e trova soluzioni migliori.
- Ricerca del pubblico: Condurre sondaggi e partecipare all'engagement sui social media fornisce informazioni utili sul tuo pubblico, sui suoi punti deboli e sui suoi interessi.
Come si creano contenuti evergreen per i siti web?
Considera i seguenti aspetti quando crei contenuti sempreverdi:
- Scegli argomenti senza tempo: Concentrati su idee e teorie di base che non diventeranno obsolete a breve.
- Scrivi contenuti di alta qualità: Offri contenuti completi, consigli utili e prospettive originali.
- Ottimizza per i motori di ricerca: Integra parole chiave appropriate e migliora i modi in cui i tuoi contenuti possono essere consultati e condivisi con altre persone.
Come si aggiornano e mantengono i contenuti evergreen?
Aggiornare e mantenere i contenuti evergreen richiede un monitoraggio adeguato e interventi programmati.
Ad esempio:
- Rivedi e aggiorna regolarmente: Rivedi le statistiche, gli esempi e le informazioni secondo necessità per garantire che i tuoi contenuti rimangano aggiornati.
- Riutilizza i contenuti: Rielabora il contenuto originale trasformandolo in video e altri formati per i social media.
- Promuovi sui social media: Promuovi costantemente i contenuti evergreen che hai creato per raggiungere un pubblico più ampio e mantenere il traffico sul tuo sito.
• Accedi a siti web come BuzzSumo e Ahrefs per monitorare gli argomenti evergreen più popolari nella tua nicchia.
• Sperimentare con diversi formati e argomenti è importante per capire cosa interessa al pubblico.
Conclusione
I contenuti evergreen sono importanti per sviluppare una presenza online duratura e riconoscibile in qualsiasi settore. Contenuti pertinenti, che forniscono informazioni di alta qualità e sono sufficientemente strategici da consentire al pubblico di fare affidamento sulla tua offerta, lo manterranno sul tuo sito web; al contrario, fornire informazioni errate o complicate lo allontanerà. Familiarizza con il tuo pubblico e offri ciò che desidera e di cui ha bisogno.