Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di testimonianze long-form?
Le aziende dovrebbero considerare numerosi aspetti quando utilizzano testimonianze long-form. Ad esempio, utilizzarle sul proprio sito web potrebbe influenzare il modo in cui gli altri percepiscono il brand e giocare un ruolo nei tassi di conversione.
Mentre le testimonianze short-form riguardano strettamente il risultato finale, le testimonianze long-form sono più simili a una storia. Per questo motivo, potrebbero rappresentare una parte importante nella decisione di un cliente di procedere lungo il percorso di vendita (o viceversa).
- Tassi di conversione: La fiducia è un elemento fondamentale nella decisione di acquisto di un cliente e, di conseguenza, è opportuno utilizzare testimonianze di lunga durata per alimentarla. Ecco perché è fondamentale fornire una panoramica completa e dimostrare in che modo il vostro prodotto/servizio può essere rilevante per risolvere i problemi di altre persone.
- Reputazione del marchio: Oltre alle altre attività di marketing, è opportuno utilizzare testimonianze di lunga durata per la reputazione del marchio. Sebbene la prova sociale possa essere rilevante per la conversione e la fiducia, prendete in considerazione l'idea di incorporare testimonianze di lunga durata per illustrare il vostro aiuto in situazioni specifiche.
- Costruzione della fiducia: Stabilite un rapporto con il vostro pubblico di riferimento, soprattutto se non ha mai sentito parlare del vostro marchio prima d'ora o se è ancora scettico.
- Marketing: Distribuite online le vostre testimonianze di lunga durata dopo averle pubblicate.
Nonostante i numerosi vantaggi delle testimonianze di lunga durata, è necessario assicurarsi di considerare anche questi aspetti:
- Creazione: Assicurati di dedicare il giusto tempo alle tue testimonianze long-form e, se possibile, assumi uno scrittore/content manager. Dovrai considerare il tempo dedicato alle interviste, alla revisione del testo, all'ottenimento delle approvazioni dal cliente e all'organizzazione di tutto il materiale.
- Attenzione alle tendenziosità: Le tue testimonianze dovrebbero essere il più equilibrate possibile, ed è per questo che è importante riflettere attentamente sulle domande che poni.
Come posso creare testimonianze long-form efficaci?
Per creare testimonianze long-form, dovrai considerare diversi fattori. Come regola generale, segui lo schema qui sotto.
- Identificazione: Trova un cliente che ha utilizzato il tuo prodotto/servizio ed è soddisfatto della sua esperienza. Chiedigli se desidera aiutarti a creare una testimonianza long-form. In molti casi, qualcuno sarà probabilmente disposto a farlo.
- Ricerca e preparazione: Prepara alcune domande prima del colloquio e assicurati di guardare tutto da una prospettiva equilibrata. Dovresti anche assicurarti di aver fatto ulteriori ricerche sull'azienda; consulta i loro siti web e le pagine dei social media per ottenere queste informazioni.
- Colloquio: Una volta concordato l'orario del colloquio e preparato di conseguenza, conduci il colloquio. Chiedi quali problemi hai risolto, come li hai risolti e se al cliente piace qualcosa di particolarmente unico nella tua offerta.
- Dopo il colloquio: Inizia analizzando la trascrizione e determinando come strutturarai il tuo colloquio. Utilizza un framework "problema > soluzione > vantaggi". Sfrutta le parole e le emozioni reali del cliente.
Esempio:
Prova a riunire tutto con questa struttura: “Stavo avendo difficoltà con i creatori di siti web facili da usare finché non ho scoperto Hocoos. Grazie ai suoi componenti aggiuntivi e al creatore di siti web basato sull'IA, sono riuscito ad avviare la mia attività e a iniziare a misurarne il traffico. Consiglio vivamente Hocoos a tutti i proprietari di piccole imprese con competenze tecniche limitate che necessitano di un sito web funzionale e visivamente accattivante.”
Quali sono alcuni esempi di ottime testimonianze long-form?
Le testimonianze lunghe dovrebbero mostrare il percorso di un cliente dal problema che aveva in precedenza alla soluzione che ha trovato. Alcuni esempi potrebbero includere:
- “Come questo negozio di e-commerce ha aumentato le sue entrate del 500% in 3 mesi”
- “Questa azienda SaaS ha risparmiato 15 ore per dipendente a settimana”
- “Come questo blogger ha aumentato il traffico sui social media del 200% in 5 mesi”
Dove possibile, è consigliabile utilizzare statistiche e altre forme di dati quantificabili. È inoltre importante che le testimonianze di lunga durata evidenzino caratteristiche specifiche, ove possibile.
Le testimonianze long-form possono essere utilizzate in combinazione con altri materiali di marketing?
Sì, dovresti utilizzare testimonianze di lunga durata insieme ad altri materiali di marketing, ove possibile. Ad esempio, potresti abbinarle a quanto segue:
- Loghi del marchio
- Foto del cliente (o di un rappresentante)
È inoltre importante condividere le testimonianze online, ove possibile, soprattutto se si tratta di un marchio B2B. I luoghi in cui condividerle potrebbero includere ognuno dei seguenti:
- Social network
- Presentazioni di vendita durante gli incontri con potenziali clienti
- PDF scaricabili
- Email marketing newsletter
Dovresti anche pensare di condividere le testimonianze lunghe più di una volta. Ad esempio, puoi condividerle non appena vengono pubblicate e poi di nuovo dopo 3-4 settimane con una nota "nel caso te la fossi persa (ICYMI)".
In che modo le testimonianze lunghe possono creare fiducia con i clienti?
Le testimonianze lunghe possono essere una forma di prova sociale, essenziale per la credibilità. L'esperienza positiva di un cliente precedente con un servizio può influenzare la percezione del suo valore e della sua efficacia da parte di un potenziale cliente.
Dopo aver letto le tue testimonianze lunghe, un cliente dovrebbe avere un'idea più chiara di ciò che offri. Inoltre, dovrebbe avere prove quantificabili del fatto che tu mantenga le tue promesse.
Quali sono le migliori pratiche per l'utilizzo di testimonianze lunghe?
Prima di iniziare a creare una testimonianza lunga, è importante sapere come massimizzarne l'utilizzo. Alcune delle pratiche più importanti da tenere sempre a mente sono:
- Autenticità: Le tue testimonianze lunghe devono essere basate su clienti reali e devi anche avere il permesso di utilizzare i loro contenuti.
- Conciso: Nonostante siano lunghe, le tue testimonianze devono comunque essere facili da leggere; usa frasi brevi e parole che il tuo pubblico di destinazione comprenderà.
- Voce del cliente: Quando sviluppi le tue testimonianze, dovresti usare lo stesso linguaggio che userebbe il cliente intervistato.
- Multimediale: Oltre alla parte scritta, dovresti anche aggiungere un'immagine del cliente, se approva. Anche i loghi dei marchi sono importanti e una chiara CTA sarà essenziale per dire ai lettori cosa fare dopo.
Conclusione
Sebbene le testimonianze lunghe si siano dimostrate efficaci per alcune aziende, valuta attentamente il loro potenziale impatto sulla tua strategia di marketing. Esaminare il potenziale impatto della prova sociale su tassi di conversione è un passo fondamentale nell'ottimizzazione delle strategie di marketing. Dovresti anche capire come vuoi mostrare agli altri i tipi di problemi che puoi risolvere.
Prima di iniziare a pubblicare le vostre testimonianze long-form, è fondamentale che pensiate ai pro e ai contro. Assicuratevi, ad esempio, di dedicare il giusto tempo a intervistare i clienti e a sviluppare la vostra storia. È inoltre fondamentale che condividiate i vostri contenuti regolarmente in modo che anche chi se li fosse persi inizialmente possa vedere queste testimonianze in seguito.