Cos'è la visualizzazione dei dati?

9 minuti di lettura

La visualizzazione dei dati è la rappresentazione dei dati sotto forma di grafici e diagrammi.

Elaborando e organizzando i dati grezzi, modelli, tendenze e anomalie diventano più facilmente identificabili.

La visualizzazione dei dati supporta la creazione di interfacce interattive che consentono agli utenti di indagare ed esplorare direttamente i dati in modo dinamico.

Consiglio da professionista:
Per garantire di avere struttura e concetto, inizia disegnando la tua visualizzazione su un pezzo di carta prima di passare direttamente a qualsiasi software.
Punti chiave:
  • Seleziona una visualizzazione
  • Scegli un grafico che rappresenti al meglio il messaggio narrato dai tuoi dati.

  • La chiarezza dei dati è essenziale
  • Utilizza elementi visivi semplici per facilitarne la comprensione.

  • Consenti ai visitatori di visualizzare i dati
  • Utilizza infografiche per facilitare la comprensione dei dati e migliorare l'analisi.

Logo piccolo di Hocoos Risposte Contenuto del sito web

Quali sono i diversi tipi di visualizzazione dei dati?

I diversi tipi di visualizzazione dei dati includono:

  • Grafici a barre: Questi aiutano a presentare dati categoriali, consentendo la separazione visiva di categorie distinte.

  • Grafici a linee: Questi forniscono una chiara rappresentazione delle tendenze dei dati in un determinato periodo di tempo.

  • Grafici a torta: Utilizzati per mostrare frazioni o proporzioni di qualcosa.

  • Grafici a dispersione: Utili per mostrare potenziali relazioni tra due variabili.

  • Istogrammi: Illustra i valori di una variabile in relazione alle loro frequenze.

  • Mappe: Queste possono essere utilizzate per visualizzare dati che hanno una componente spaziale o geografica.

Come scelgo il giusto tipo di visualizzazione dei dati per i miei dati?

Un'opzione di visualizzazione dei dati può essere scelta in base ai seguenti fattori:

  • I dati che hai (categoriali, numerici o geografici).

  • Il tuo obiettivo (confrontare, analizzare tendenze, mostrare distribuzioni).

  • Il pubblico (il loro livello di comprensione).

  • Il messaggio che vuoi trasmettere.

Quali strumenti vengono utilizzati per creare visualizzazioni di dati?

Gli strumenti utilizzati per creare visualizzazioni di dati includono:

  • Software per fogli di calcolo (ad es. Microsoft Excel, Google Sheets).

  • Tableau.

  • Power BI.

  • Librerie Python (ad es. Matplotlib, Seaborn).

  • D3.js.

Il tuo livello di competenza e la complessità dei tuoi requisiti determinano quale strumento utilizzare. Per i grafici di base, è possibile utilizzare i fogli di calcolo, ma le immagini complesse e interattive richiedono strumenti specializzati. D3.js, una libreria JavaScript, è ottima per le visualizzazioni basate sul web, tuttavia richiede la conoscenza della programmazione.

Consiglio da professionista: 
Cerca soluzioni che soddisfino i tuoi requisiti e il tuo budget controllando le prove gratuite o le versioni open source degli strumenti premium.

Quali sono alcune delle migliori pratiche per creare visualizzazioni di dati efficaci?

Le migliori pratiche per creare visualizzazioni di dati efficaci includono:

  • Evitare complessità inutili.

  • Garantire l'uniformità.

  • Presentare i dati in forma narrativa.

Applicando queste tecniche, la visualizzazione diventa più interpretabile, riducendo la probabilità di interpretazioni errate o confusione sul messaggio. Ricordati di soddisfare i requisiti di accessibilità del tuo pubblico incorporando combinazioni di colori a contrasto elevato e includendo descrizioni testuali per i componenti non testuali.

Consiglio da professionista: 
Assicurati di verificare la logica delle visualizzazioni con una persona che non conosce i dati e chiedi il suo feedback.

Quali sono le insidie comuni da evitare nella visualizzazione dei dati?

 È sempre importante analizzare le visualizzazioni e cercare modi per ottimizzarne la chiarezza e l'efficacia. Considera:

  • Uso improprio dei colori: Per guidare l'attenzione dello spettatore e migliorare la chiarezza, usa colori che aumentino la chiarezza visiva.

  • Sovraccarico di informazioni: Per facilitare la comprensione, presenta le informazioni importanti nel minor numero di parole possibile.

  • Utilizzo di tipi di grafico inappropriati: Utilizza grafici che presentino tendenze e modelli su cui è necessario concentrarsi.

  • Scale fuorvianti: Valuta regolarmente l'accuratezza delle scale per garantire l'affidabilità dei dati e un'interpretazione accurata. 

  • Ignorare il contesto: Fornisci il contesto necessario per interpretare i dati in modo accurato.
Consiglio da professionista: 
Una legenda o chiave che spieghi colori, simboli e modelli presenti nella tua visualizzazione dovrebbe essere sempre inclusa.

Come può essere utilizzata la visualizzazione dei dati per lo storytelling?

La visualizzazione dei dati può aiutare nello storytelling attraverso i seguenti metodi: 

  • Creare una storia. 

  • Concentrarsi sugli sviluppi significativi. 

  • Contestualizzare le informazioni. 

  • Coinvolgere il pubblico. 

  • Rappresentare le trasformazioni nel tempo.

La combinazione di elementi visivi e dati può avere un impatto sulla comprensione del pubblico e il coinvolgimento. Per migliorare la visibilità e la comprensione delle informazioni critiche all'interno delle tue visualizzazioni, potresti considerare l'utilizzo di annotazioni, callout o altri strumenti.

Conclusione 

Costruire grafici accattivanti non è l'unica cosa che comporta la visualizzazione dei dati. Ciò che conta di più è la capacità di trasformare i dati grezzi in informazioni chiare e concise. Senza storytelling adeguato e immagini chiare, i dati rimarrebbero inutili, non importa quanto convincenti possano essere; ecco quindi come la visualizzazione dei dati può essere utilizzata per aiutare gli utenti a prendere decisioni basate sui dati.

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.