Cos'è un articolo di blog basato su un'intervista?

11 minuti di lettura

I post di blog con interviste sono contenuti di lunga forma in cui avrai una conversazione con qualcuno nel tuo campo. Il più delle volte, sceglierai un leader di pensiero o un esperto in materia. Sono simili agli articoli di interviste che leggerai sui giornali, con la differenza principale che vengono pubblicati principalmente sui blog aziendali.

Lo scopo di un post di blog basato su un'intervista è quello di presentare approfondimenti distintivi e conoscenze specialistiche che non possono essere facilmente ottenute attraverso una semplice ricerca online. Esistono diversi modi per presentare le informazioni in modo più memorabile e coinvolgente per il pubblico.

Le aziende utilizzano i post dei blog per creare varietà nei loro content hub. Anche l'intervista per un blog è un mezzo per stabilire connessioni in un settore.

Consiglio da professionista:
Usa la varietà: Molti post di blog basati su interviste sono delle classiche sessioni di domande e risposte, ma non è necessario seguire questo approccio. Valuta strutture alternative, come l'inserimento di script di interviste e citazioni. Usali all'interno di una narrazione più ampia.
I contenuti visivi sono fondamentali: Una foto della persona che stai intervistando è assolutamente essenziale. Utilizza immagini pertinenti anche in tutto il testo; queste possono essere foto della persona, ma potresti prendere in considerazione l'utilizzo di immagini di supporto (ad esempio, foto dell'ufficio del cliente).
Punti chiave:
  • Scegli attentamente i soggetti delle tue interviste per rafforzare la credibilità del tuo blog
  • Scegli tra il formato Q&A e quello narrativo, a seconda degli argomenti trattati
  • Titoli e contenuti visivi sono cruciali per il coinvolgimento e la leggibilità
Logo piccolo di Hocoos Risposte Blogging

Quali sono i vantaggi di un post di blog con intervista per i lettori?

I post del blog basati su interviste possono fornire ai lettori spunti unici che potrebbero non essere accessibili attraverso altri mezzi, anche se è necessario scegliere le persone giuste da intervistare. 

In molti casi, i lettori potrebbero preferire leggere un post del blog con un'intervista. Questi tipi di contenuti potrebbero offrire canali per stabilire connessioni personali, che possono influenzare la consapevolezza del marchio e il coinvolgimento dei lettori. 

Allinearsi con un esperto nel proprio settore può potenzialmente influenzare il modo in cui gli altri vedono la tua credibilità. 

Consiglio da professionista:
Promuovi l'esperto: Offri agli utenti l'opportunità di saperne di più sulla persona che stai intervistando. Aggiungi link al loro sito web e/o profili social.

Interattività: Coinvolgi i tuoi lettori nel processo di creazione dei post del blog. Incoraggiali a lasciare commenti e porre domande, e a continuare la conversazione sui social media in seguito. 

Quali sono i vantaggi per me?

Considera l'utilizzo dei post del blog con interviste come un'opportunità di networking. Usa spunti unici in modo che gli utenti ottengano qualcosa di diverso da ciò che potrebbero trovare altrove online. 

Struttura i tuoi contenuti in modo che i punti dell'intervistatore siano più coinvolgenti da leggere rispetto a semplici fatti. 

Consiglio da professionista:
Riutilizza i tuoi contenuti: Una volta condotta l'intervista, riutilizzala per altre piattaforme. Potresti, ad esempio, pubblicare l'audio come episodio di un podcast. Inoltre, pensa a come riutilizzare i contenuti per le tue piattaforme di social media; considera l'utilizzo di citazioni nel testo e infografiche.

Collaborazione: Esplora la possibilità di co-creare contenuti con l'intervistato. Fallo per sfruttare potenzialmente il loro pubblico, soprattutto se hanno una piattaforma più grande della tua. 

Come posso creare un post di blog con un'intervista avvincente?

Creare un post per un blog basato su un'intervista richiede di pensare a ciascuno dei seguenti punti. 

  • Pianificazione: Pensa attentamente a ciò che vuoi trattare nell'intervista. Fai più ricerche possibili sul soggetto; consulta i suoi profili social e siti web e leggi i lavori pubblicati in precedenza. Crea un elenco di domande e punti di discussione prioritari, ma evita di essere troppo rigido. 

  • Colloquio: Assicurati di coprire tutti i punti chiave nell'intervista. Poni domande di approfondimento se ottieni nuove informazioni o vuoi che qualcuno chiarisca ciò che sta dicendo. Sii trasparente con l'intervistato anche riguardo a dove pubblicherai il contenuto dell'intervista. 

  • Presentazione delle informazioni: Presenta le tue informazioni in modo convincente che coinvolga il pubblico. Considera il tipo di formato più adatto per il tuo post del blog; se necessario, prova diverse varianti. 
Consiglio da professionista:
Sfrutta gli strumenti giusti: utilizza un software di intelligenza artificiale per la trascrizione e per riassumere l'intervista.

Il montaggio è fondamentale: Modifica il post del blog dopo aver assemblato il tutto per garantire che le parole scorrano correttamente. Elimina gli errori grammaticali e assicurati di non alterare il significato dell'intervista. 

Dovrei presentare l'intervista come una sessione di domande e risposte o come una narrazione?

Dipende dal tuo pubblico, dal tono del marchio e dal tipo di intervista. Le domande e risposte sono più dirette e leggibili, ma potrebbero mancare di profondità. D'altra parte, le interviste in stile narrativo sono ideali per raccontare storie e aggiungere contesto, ma il tuo pubblico potrebbe non voler leggere questo tipo di contenuto. 

Anche la lunghezza dell'intervista gioca un ruolo. Spesso, le interviste più brevi sono più adatte al formato domande e risposte. D'altra parte, potresti voler utilizzare quelle narrative per argomenti più approfonditi. 

Consiglio da professionista:
Utilizza un mix: Sfrutta entrambi i tipi di post di blog con interviste e osserva quali funzionano meglio con il tuo pubblico.

Preferenze del lettore: Considera i comportamenti e gli interessi del tuo pubblico e scrivi i tuoi post di interviste in base a queste informazioni. 

Come posso rendere l'intervista facile da leggere e seguire?

Ecco alcuni suggerimenti per migliorare la fluidità del tuo post del blog con l'intervista: 

  • Assicurati che i paragrafi siano brevi e pertinenti. Se la persona ha detto molte parole superflue, puoi usare "…" per collegare due parti. 

  • Utilizza contenuti visivi in tutto il post per renderlo più coinvolgente, ma mantienilo pertinente al contenuto. 

  • Implementa citazioni in evidenza per una migliore leggibilità e per far risaltare le citazioni chiave al lettore. 
Consiglio da professionista:
Formattazione: evidenzia i punti chiave con elenchi puntati e testo in grassetto e mantieni i paragrafi brevi in tutto il testo.

Leggibilità: valuta l'utilizzo di strumenti di analisi della leggibilità per garantire che il contenuto sia accessibile al tuo pubblico. 

Conclusione

I post di blog con interviste possono essere utili per raggiungere un pubblico più ampio e offrire a quello esistente una prospettiva unica, ma è necessario considerare diversi fattori prima di iniziare. Pianificare le interviste in anticipo è fondamentale, così come porre le domande necessarie quando ci si siede con la persona. 

Prima di condurre le interviste, dovresti anche scegliere intervistati che corrispondano al tuo brand. Determina come presenterai le informazioni che dicono e, se necessario, prova diverse opzioni di formattazione. 

Indice

PRONTO A DARE IL VIA AL TUO PERCORSO CON LA TUA PICCOLA IMPRESA?

Considerazione importante: Le informazioni fornite dal nostro team di esperti sono pensate per offrirti una comprensione generale del processo di creazione di un sito web e delle funzionalità a tua disposizione. È importante notare che queste informazioni non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi specifici.
Leggi la nostra standard editoriali per i contenuti di Answers.
Il nostro obiettivo è quello di consentirti di creare un sito web straordinario. Se hai domande o necessiti di una guida durante il processo di creazione, non esitare a Contattaci. Saremo lieti di fornirti assistenza e indicarti la giusta direzione.