Indice
Perché i contenuti interattivi sono importanti?
Fornire contenuti interattivi è indispensabile se l'obiettivo è catturare l'attenzione di un utente conteso, naturalmente sommerso da una valanga di informazioni.
Prima, il pubblico consumava i contenuti passivamente, a differenza di oggi, dove l'offerta di contenuti interattivi e pertinenti è più abbondante. Coinvolgi gli utenti nelle tue creazioni e osserva gli effetti a lungo termine su di loro.
L'interazione tra i visitatori del sito web e il tuo brand può portare a un miglior mantenimento delle informazioni e a una maggiore memorabilità del brand. Entrambi influiscono naturalmente sulla conversione e consentono di raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.
In che modo i contenuti interattivi possono aggiungere valore al content marketing?
Interattivo content marketing può:
- Esperienza utente: La UX può essere influenzata dall'interattività, poiché l'interattività offre maggiori opportunità agli utenti di interagire con il prodotto o il servizio.
- Genera lead: Quiz e calcolatori possono servire come mezzo di raccolta dei dati degli utenti.
- Scomponi dati complessi: Le infografiche interattive mirano a presentare dati complessi in un formato facilmente comprensibile.
- Aumenta le conversioni: I suggerimenti di prodotti personalizzati aiutano a incoraggiare l'utente ad acquistare qualcosa.
- Fidelizzazione del marchio: Gli utenti si associano più profondamente ai marchi quando offrono esperienze uniche.
Quali sono i diversi tipi di contenuti interattivi?
I contenuti interattivi possono essere forniti in diverse forme. Ecco le più comuni:
- Quiz e sondaggi: Questi sono strumenti interattivi per la valutazione e il coinvolgimento.
- Calcolatori e configuratori: Aiuta nel processo decisionale degli utenti.
- Infografiche e mappe interattive: Utilizza elementi visivi per presentare le informazioni in un formato accessibile e accattivante.
- Video a 360 gradi e tour virtuali: Queste esperienze immergono l'utente nel contesto, che si tratti di una strada cittadina, di un museo o di una pasticceria.
- Giochi e simulatori: Forniscono sia valore ludico che educativo.
Come si creano contenuti interattivi?
Di seguito puoi trovare esempi di piattaforme disponibili online progettate per facilitare la creazione di contenuti interattivi:
- Piattaforme che non richiedono conoscenze di codice: Ceros, Outgrow, involve.me (queste sono piattaforme drag-and-drop).
- Strumenti per la creazione di contenuti: Canva, Visme, Prezi (queste piattaforme aggiungono funzionalità interattive alle tue creazioni).
- Strumenti per compiti specifici: Typeform (per aggiungere quiz al tuo sito web), Apester (per aggiungere sondaggi), ThingLink (per immagini interattive).
Anche se questa è una buona lista da cui partire, rimani aggiornato sulle tendenze e fai sempre delle ricerche prima di scegliere quella più adatta al tuo brand.
Conclusione
Sebbene la ricerca suggerisca che i contenuti interattivi possano avere un impatto positivo sul coinvolgimento del pubblico, sono necessari ulteriori studi per confermarne l'efficacia e identificare le migliori pratiche. Anche se può sembrare non correlato, il fatto che l'utente si senta a proprio agio nell'interagire e giocare con i tuoi contenuti lo rende più propenso a trascorrere più tempo sul tuo sito web, il che dovrebbe avere un impatto sui risultati SEO, oltre a renderlo più disposto a partecipare e consumare ciò che offri. L'opzione di utilizzare contenuti interattivi dovrebbe essere considerata nel contesto dello sviluppo della tua strategia di marketing.